Seguici su

Ricette Bimby

Pasta e patate, la ricetta col Bimby

Uno dei primi piatti poveri più amati della nostra penisola: ecco come preparare la pasta e patate

Pasta e patate, la ricetta col Bimby

Cosa c’è di più corroborante di un buon piatto di pasta e patate? La ricetta col Bimby ce ne regala una versione veramente allettante.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/195208/minestra-pasta-patate-ricetta-gustosa”][/related] La pasta e patate è uno dei comfort food per eccellenza. Piatto di origine povera, si presta al pranzo di ogni giorno, quello della famiglia al completo con tanto di bambini che ritornano da scuola ed hanno voglia di trovare a tavola un primo sostanzioso come questo.

Seguendo questa ricetta otterrete una pasta e patate cremosa – quasi risottata con pomodoro (per farla bianca potete anche ometterlo) da arricchire con della provola napoletana a piacere, anche se in questo caso è meglio optare per la cottura in forno, che ne consente un dolce scioglimento.

Le dosi che trovate di seguito sono pensate per 4 persone, ma se è destinata ad una coppia, per la pasta e patate col Bimby per 2 persone dimezzatele tranquillamente.

Ingredienti

1/2 cipolla bianca
20 gr di olio extravergine di oliva
1 carota
1 gambo di sedano
3 patate medie
200 gr di passata di pomodoro (facoltativa)
900 gr di acqua
1 dado vegetale
320 gr di pasta corta
sale e pepe
rosmarino qb

Preparazione

Pelate la cipolla e versatela a pezzi grossi all’interno del boccale. Raschiate la superficie della carota e unitela con anche il sedano: azionate 10 secondi a velocità 5. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/187682/ricetta-pasta-e-patate-per-bambini”][/related]Raccogliete quanto ottenuto sul fondo con l’aiuto di una spatola, quindi unite l’olio e impostate 3 minuti a 100 °C velocità 1 per fare soffriggere il tutto. Unite adesso le patate che avrete pelato e tagliato a cubetti delle stesse dimensioni. Unite, se piace, anche la passata di pomodoro, l’acqua, il dado ed un pizzico di sale. Impostate, questa volta, 20 minuti a 100° velocità 1.

Unite la pasta ed impostate il tempo di cottura indicato sulla sua confezione: 100 °C velocità soft antiorario.

Terminata quest’ultima fase la pasta è pronta: servitela calda con del parmigiano grattugiato a piacere.

Photo | iStock



Ricette33 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...