Seguici su

Ricette Pasta

Dose di pasta secca all’uovo a persona

Scopriamo insieme qual è la corretta dose di pasta secca all’uovo a persona e come regolarsi in base al condimento e al pasto completo.

pasta secca all'uovo

Qual è la corretta dose di pasta secca all’uovo a persona? Come regolarsi? La pasta secca normale e quella all’uovo hanno un apporto calorico abbastanza simile quindi potete regolarvi con la quantità che consumate di solito. La pasta all’uovo ha un sapore un pochino più intenso e globalmente risulta un po’ più pesante quindi dovete stabilire la quantità anche in base al condimento che intendete utilizzare.

La dose di pasta secca all’uovo per persona è tra gli 80 e i 100 grammi da scegliere in base al vostro pasto cioè se mangiate primo e secondo, se sono previsti anche antipasto e dolce, bisogna sempre regolarsi in base alle proprie abitudini. Se si fa un pasto completo di cinque portate possono bastare anche 60 – 70 grammi di pasta.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/196011/pasta-all-uovo-colorata-ricetta”][/related]

La pasta all’uovo è buona e si presta ad essere condita con sughi di carne, ragù, salsiccia ed è proprio perché spesso ci si va un po’ pesanti con il condimento che si possono considerare 80 gr a persona. Nelle occasioni speciali o quando si è in tanti è sempre meglio abbondare perché il bis ci scappa sempre!

La pasta all’uovo secca contiene circa 368 kcal per 100 grammi, mentre la pasta di semola tradizionale contiene circa 365 kcal per 100 grammi, una differenza assolutamente trascurabile. Se seguite una dieta ipocalorica e a ridotto contenuto di grassi è sempre meglio optare per la pasta di semola, anche se come abbiamo visto ogni tanto uno strappo alla regola si può fare e pure senza sensi di colpa!

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/198816/pasta-uovo-bimby-ricetta”][/related]

Foto | pixabay



Ricette13 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette17 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette18 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette19 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...