Seguici su

Dolci

Ricetta del tiramisù senza uova col Bimby: troppo facile!

Come preparare la versione senza uova del classico dolce al cucchiaio a base di caffè e savoiardi

tiramisu senza uova bimby

La ricetta del tiramisù senza uova da preparare col Bimby è una versione adatta a tutti. Ecco gli ingredienti e come prepararlo

Niente uova e voglia di tiramisù? Oppure siete intolleranti a questo ingrediente? Nessun problema: oggi vi proponiamo la ricetta del tiramisù senza uova, e per di più da preparare col Bimby. Questo dolce al cucchiaio italiano famosissimo all’estero è una vera e propria coccola per il palato, uno dei dessert al caffè più amati di sempre. La sua popolarità non accenna a diminuire, sembra essere perennemente sulla cresta dell’onda.

La ricetta del tiramisù senza uova col Bimby ci regala una versione adatta a tutti, da gustare senza problemi. Le uova vengono sostituite dalla panna montata, capace di regalare la giusta cremosità al dolce. Inoltre, utilizzando una panna vegetale, questo dolce sarà ottimo anche per chi segue un’alimentazione vegana. Per ovvie ragioni il dessert deve essere preparato con savoiardi senza uova, ma se non si è intolleranti andranno bene anche altri biscotti.

Da provare è sicuramente il tiramisù con i petit o i pavesini senza uova: col Bimby lo otterrete in pochissime mosse e senza sporcare in giro. La ricetta della crema mascarpone e panna senza uova che segue, può essere utilizzata anche da sola, come dolce da servire in coppa e decorare a piacere.

Ecco altre idee per preparare il tiramisù con il Bimby:

tiramisu senza uova bimby

Tiramisù senza uova col Bimby: ingredienti

  • 250 g panna fresca
  • 80 g zucchero semolato
  • 250 g mascarpone
  • savoiardi senza uova q.b.
  • caffè q.b.
  • cacao amaro in polvere

Come preparare il tiramisù senza uova col Bimby

  1. Come prima operazione montate la panna: posizionate la farfalla e versatela dentro il boccale freddo insieme allo zucchero. Impostate 1 min. 30 sec. vel. 3.
  2. Una volta ben montata unite dal foro superiore, con le lame in movimento, il mascarpone, un cucchiaio alla volta e man mano che quello precedente è stato incorporato. Mantenete le lame in azione a velocità 3.
  3. Terminata la preparazione della crema passate all’assemblaggio del dolce. Predisponete sul piano di lavoro una teglia: bagnate velocemente i savoiardi nel caffè, quindi create uno strato di crema di panna e mascarpone.
  4. Proseguite con gli strati fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
  5. Per quanto riguarda l’ultimo strato: completate con la crema, livellate bene e spolverate sopra con il cacao amaro in polvere.
  6. Trasferite in frigo fino al momento di servire, per un minimo di 2 ore almeno.

Il tiramisù con panna e mascarpone con il Bimby può essere preparata con qualsiasi modello, più o meno recente, comprese le varie imitazioni che sono nate negli anni. Se però non avete questo elettrodomestico niente paura: ecco la ricetta del tiramisù senza uova preparato alla maniera tradizionale.

Conservazione

Questo tiramisù si può conservare fino a 4 giorni in frigorifero, ben coperto da pellicola.



Ricette14 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette21 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...