Seguici su

Ricette Pane

Pane in cassetta integrale, la ricetta facile

La ricetta del pane in cassetta integrale, ottimo a colazione con la marmellata o come accompagnamento dei pasti

Pane in cassetta integrale, la ricetta facile

Il pane in cassetta integrale, alternativa più sana alla classica, rappresenta un alimento piuttosto versatile in cucina e perfetto nell’ambito di un’alimentazione bilanciata. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/189691/come-fare-il-pane-in-cassetta-con-la-ricetta-in-casa”][/related]Ricco di fibre, può accompagnare i pasti, può essere utilizzato per dare vita a tramezzini e sandwich, tartine e crostini o, infine, nell’ambito di colazioni e brunch (si può tostare, spalmare con burro e marmellata o con la Nutella).

Il pane in cassetta integrale si può fare con lievito madre o con quello di birra, fresco o secco (come in questo caso). Le calorie si aggirano sulle 60 a fetta.

E’ semplice da realizzare a mano, ma si può sempre ricorrere al Bimby o alla macchina del pane, elettrodomestici in grado di agevolare notevolmente il lavoro. Una volta pronto, si può conservare avvolto in un canovaccio pulito all’interno del quale si mantiene morbido per 3-4 giorni.

Il pane in cassetta integrale con semi costituisce una sfiziosa variante: unitene una genorosa manciata nell’impasto e spolveratene un po’ anche in superficie, per una nota croccante che non guasta. Ecco come prepararlo in poche mosse.

Ingredienti

250-270 ml di latte tiepido
65 gr di olio di semi
1 cucchiaino raso di sale
400 gr di farina integrale
100 gr farina 0
1 cucchiaino di malto o miele
1 bustina di lievito di birra secco

Preparazione

Setacciate le farine e trasferitele su un piano di lavoro. Riempite mezzo bicchiere con il latte tiepido e unite il lievito. Mescolate bene per farlo sciogliere.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/214692/pane-integrale-con-semi-con-la-macchina-del-pane-ricetta”][/related] Create una fontana al centro della montagnetta delle farine ed iniziate ad unire, al centro, il latte rimasto e l’olio, quindi anche il latte con il lievito ed il sale in un angolo. Aggiungete anche il miele (o il malto) ed incorporate i liquidi. Ottenuto un impasto elastico e liscio, create una palla e fatela lievitare in un luogo tiepido per un’ora e 30 minuti.

Trascorso questo tempo, dividete l’impasto in due parti e create due filoni. Trasferiteli in altrettanti stampi a cassetta precedentemente unti di olio. Fateli lievitare per 30-40 minuti. Spennellatene la superficie con poco olio e fate cuocere in forno caldo a 200°C per 30 minuti. Una volta cotto il pane, fatelo raffreddare completamente prima di estrarlo dallo stampo.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette3 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette4 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette20 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette24 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....