Seguici su

Dolci

Risolatte al cioccolato, la ricetta golosa

Se non l’avete ancora mai assaggiato, rimediate: il risolatte al cioccolato è la merenda dei campioni

Risolatte al cioccolato, la ricetta golosa

La ricetta del risolatte al cioccolato, oltre ad essere di facilissima anche se non veloce esecuzione, è perfetta per una merenda sana e golosa, come quelle di una volta.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/189889/risolatte-cocco-ricetta-golosa”][/related]

A base di ingredienti semplici, si prepara con riso, latte, cioccolato e poco altro, e costituisce un allettante comfort food. Variante nera del classico risolatte alla vaniglia, quello che tutti conosciamo e adoriamo fin dall’infanzia, è economica e si presta a diverse aggiunte, soprattutto di spezie ed aromi. Ottimo è, ad esempio, sia con la cannella con il cardamomo.

Il riso al cioccolato con la ricetta siciliana piace a tutti, adulti e bambini, e si può servire anche come dessert di fine pasto da arricchire semplicemente con un ciuffo di panna montata.

Una avvolgente crema di riso al cioccolato è ciò che vi ritroverete davanti dopo aver seguito indicazioni e dosi che trovate di seguito. Se una improvvisa voglia di buono vi prende, date una possibilità a questa delizia che, tra le ricette dei dolci con il riso è tra le più gettonate.

Ingredienti

1/2 lt di latte intero
80 g di riso Originario
2 cucchiai di zucchero semolato
50 gr di cioccolato fondente
1 pizzico di sale
vaniglia

Preparazione

Versate il latte all’interno di una pentola capiente dal fondo spesso. Una volta bollente, unite il sale e buttate il riso. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/189748/risolatte-ricetta-vegan”][/related]Aggiungete anche lo zucchero e fate cuocere il tutto su fiamma bassa per circa 20 minuti senza il coperchio.

Mescolate ogni tanto per verificare che il riso non si attacchi sul fondo. Una volta cotto al dente, aggiungete il cioccolato fondente tagliato a pezzetti e la vaniglia. Mescolate ancora e terminate la cottura.

Ottenuto un composto cremoso, trasferitelo nelle apposite ciotoline e gustatelo tiepido o freddo decorando a piacere con delle scegliette di cioccolato.

Photo | iStock



Ricette33 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...