Seguici su

Dolci

Marmellata di fichi, la ricetta della nonna

Un marmellata che profuma di casa… con quella di fichi si va sempre sul sicuro

Marmellata di fichi, la ricetta della nonna

La ricetta della nonna per fare la marmellata di fichi ci regala una conserva di frutta deliziosa. Da preparare sul finire dell’estate, quando i fichi sono di stagione ed è facile trovarne di freschi e naturalmente gustosi, si tratta di una confettura da non farsi scappare.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/100501/la-ricetta-della-marmellata-di-fichi-senza-zucchero-aggiunto”][/related]

Preparazione tra le più classiche tra le marmellate estive, sarebbe un vero peccato perdere la possibilità di tenere in casa preziosi vasetti del preparato. Purtroppo i fichi non durano tutto l’anno: farne scorpacciate si può solo per un determinato periodo: nei mesi restanti, però, ci si può sempre deliziare con la marmellata di fichi. C’è chi la fa senza zucchero, ma difficilmente la ricetta della nonna può essere senza. Così facendo la si può conservare molto a lungo e gustarla durante le stagioni più fredde.

Le ricette dolci e salate con i fichi sono tantissime, e anche questa non è da sottovalutare, specie quando se ne abbia a disposizione una bella scorta da consumare. Ecco come preparare la migliore ricetta di marmellata di fichi che possiate realizzare in casa.

Ingredienti

2 Kg di fichi
400 gr di zucchero
succo di 1 limone
cannella (facoltativa)

Preparazione

Lavate delicatamente i fichi senza sbucciarli. Tagliateli a pezzetti e trasferiteli in una casseruola dal fondo spesso. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/7515/la-marmellata-di-fichi-al-vino-rosso”][/related]Unite lo zucchero ed il succo di limone e fate riposare il tutto con il coperchio per circa un’ora. Trascorso questo lasso di tempo accendete la fiamma e attendete che il composto prenda il bollore, quindi abbassate la fiamma e, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno fate addensare. Ci vorrà all’incirca un’ora.

Potete profumare a piacere il tutto con della cannella nella quantità desiderata.

Trasferite quindi la marmellata ancora bollente nei vasetti di vetro sterilizzati.

Chiudete i tappi, capovolgete i vasetti e fateli raffreddare a testa in giù.

Photo | iStock



Ricette11 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette15 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette16 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette17 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...