Seguici su

Cucina Dal Mondo

Pierogi polacchi, la ricetta originale

Come preparare i tipici ravioli della cucina polacca e russa in poche e semplici mosse

Pierogi polacchi, la ricetta originale

Direttamente dalla cucina polacca, la ricetta originale dei pierogi ci regala delle tortine di pasta chiuse come i nostri ravioli e ripiene di diverse farce, che possono essere dolci o salate. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/213789/i-ravioli-di-patate-e-mortadella-della-prova-del-cuoco”][/related]

I pierogi possono essere cotti sia a vapore che al forno – spesso, dopo essere stati bolliti, vengono fatti rosolare in padella – ed essere accompagnati da vari ingredienti tra i quali spiccano la pancetta rosolata e la panna acida. Inutile soffermarsi sulle calorie dei pierogi polacchi: variano in base al ripieno ma, in ogni caso, si tratta di uno sfizio che sarebbe un peccato non concedersi in vacanza in terra polacca.

La ricetta dei pierogi con ripieno di carne, in particolare, si può realizzare con diversi tipi, da quella di manzo fino al fegato. Quella che vi proponiamo di seguito è una delle più tipiche, con farcia di patate e formaggio. Tra i sapori della Polonia non possono che spiccare i pierogi, che ci offrono un antipasto sfizioso o, in alternativa un primo piatto accattivante.

Ingredienti pierogi

    240 gr di farina
    1/2 cucchiaino di sale
    1 uovo
    110 gr di panna acida
    4 cucchiai di burro

Per il ripieno

    230 gr di purè di patate
    110 gr di formaggio cheddar grattugiato

Per completare

    60 gr di burro
    2 scalogni

Preparazione pierogi

Iniziate dall’impasto: mescolate insieme farina e sale. Unite l’uovo e iniziate a impastare. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/98575/le-frittelle-di-patate-ecco-la-ricetta-polacca-originale”][/related]Aggiungete quindi la panna acida ed il burro morbido e lavorate con le mani o, meglio, con le dita, fino ad ottenere un impasto liscio ed appiccicoso: non cedete alla tentazione di unire altra farina.

Avvolgete l’impasto con della pellicola e fatelo riposare in frigo 60 minuti. Nel frattempo preparate il ripieno mescolando la purea di patate calda con il formaggio. Mescolate fino a completo scioglimento del formaggio. Stendete la pasta con un mattarello e ritagliatela con degli appositi stampini per ravioli.

Farcite ogni disco con un cucchiaino di ripieno e chiudete su loro stessi sigillando bene i bordi con i denti di una forchetta.

Fate lessare in acqua bollente salata e scolateli su un piatto. Completate facendoli saltare in padella con gli scalogni fatti rosolare nel burro fino a doratura.

Photo | iStock



Ricette1 ora ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette18 ore ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette21 ore ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette1 giorno ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...

Ricette2 giorni ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci2 giorni ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette2 giorni ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette3 giorni ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...