Seguici su

Caffè

Torta moka, ricetta

La ricetta sfiziosa per preparare la torta moka, un dolce perfetto per tutti i veri amanti del caffè.

Torta moka

La torta moka è un dolce delizioso e goloso dedicato ai veri amanti del caffè, una torta perfetta da servire dopo pranzo o dopo cena, soprattutto se avete ospiti particolarmente golosi. La torta moka consiste in una base al caffè, farcita e ricoperta con una crema deliziosa e poi guarnita con chicchi di caffè ricoperti di cioccolato.

Ingredienti

    Per la torta:
    200 gr zucchero
    3 uova
    150 gr farina 00
    100 gr di amido
    1 bustina di lievito per dolci
    2 tazzine di caffè
    100 gr di burro
    50 ml di olio di mais
    3 cucchiaini di caffé solubile

    Per la crema al caffè:
    4 tuorli
    400 ml di latte
    50 gr di farina 00
    150 gr di zucchero
    100 ml di caffè
    200 ml di panna fresca

    Per la bagna:
    100 ml di acqua
    40 gr di zucchero
    40 ml di rum

    Per la decorazione:
    Chicchi di caffè
    Cacao amaro
    Panna montata

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230519/cremino-caffe-ricetta”][/related]

Preparazione

Montate le uova con lo zucchero usando le fruste elettriche, poi aggiungete il burro fuso e l’olio di semi, mescolate tutto e poi mettete il caffè e il caffè solubile. Setacciate insieme la farina, l’amido e il lievito e uniteli al composto e mescolate bene tutto. Imburrate e infarinate uno stampo per torte, versate il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Poi sfornate e fate raffreddare.

Nel frattempo preparate lo sciroppo per la bagna, in un pentolino mettete acqua e zucchero e fate sobbollire per 2 minuti, poi spegnete, fate raffreddare e mettete in frigorifero. Quando lo sciroppo sarà freddo potete aggiungere il rum e mescolare.

Preparate la crema al caffè. In un pentolino mettete i tuorli e lo zucchero, sbattete bene e poi unite la farina. Incorporate il latte tiepido a filo e mescolate con una frusta a mano fino ad avere una cremina liscia, dopo di che incorporate tutto il latte e il caffè e mescolate. Portate il pentolino sul fuoco e fate addensare la crema mescolando in continuazione. Poi mettete la crema in una ciotola, coprite con la pellicola trasparente (facendola appoggiare alla crema) e fate rintiepidire. Poi mettete la crema in frigorifero. Montate la panna e mescolatela alla crema con una spatola dal basso verso l’alto.

Tagliate a metà la torta, mettete la bagna sulla base e sull’altro disco. Mettete la base della torta su un piatto da portata e farcitela con un generoso strato di crema, coprite con l’altro disco e poi ricoprite tutta la torta con la crema rimasta. Decorate con i chicchi di caffè ricoperti, un po’ di panna montata e una spolveratina di cacao amaro.

Mettete la torta in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/7595/dolci-al-cucchiaio-la-crema-al-caffe”][/related]

Foto | da Pinterest di Charlotte’s Lively Kitchen e NYT Cooking



Ricette14 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette21 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...