Seguici su

Ortaggi

Pomarola toscana fatta in casa, la ricetta semplice

Come preparare un classico estivo della cucina toscana: ecco sua maestà la pomarola

Pomarola toscana fatta in casa, la ricetta semplice

Quella della pomarola toscana fatta in casa è una ricetta facile della tradizione regionale. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/173143/come-fare-la-passata-di-pomodoro-in-casa”][/related]Simile alla classica passata di pomodoro che si prepara diffusamente nel Sud Italia proprio in questo periodo dell’anno, altro non è che un sugo per condire la pasta. La sostanziale differenza con quella meridionale sta nell’aggiunta di una serie di odori che la rendono decisamente più gustosa e profumata.

La ricetta della vera pomarola toscana fatta in casa non richiede particolari abilità, ma l’utilizzo di materie prime di qualità, quello sì. Il sugo di pomodoro che ne viene fuori si può poi utilizzare per il condimento di primi di pasta (riso o gnocchi) semplici o più elaborati, come le lasagne o i timballi.

A differenza della classica passata di pomodoro, dal sapore più neutro, non si può utilizzare in qualsiasi pietanza per il gusto particolare dal quale è caratterizzata. Una cosa è certa, però: regala a molti piatti una marcia in più. Ecco come prepararla in poche mosse.

Ingredienti della pomarola toscana

1 kg di pomodori maturi
1 cipolla
4 carote
1/2 gambo di sedano
foglie di basilico qb
sale q.b

Preparazione della pomarola toscana

Versate i pomodori – precedentemente lavati e incisi in superficie con la punta di un coltello – i una pentola capiente a lessare in acqua bollente per circa 15 minuti. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/194694/sugo-tonno-pomodoro-ricetta”][/related]Una volta trascorso questo tempo, eliminate parte dell’acqua prodotta ed unite le carote pelate e tagliate a pezzetti, la costa di sedano privata dei filamenti e tagliata a rondelle, la cipolla sbucciata ed affettata finemente ed il sale.

Ponete il coperchio e fate cuocere il tutto su fiamma non troppo alta per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto.

Una volta terminata la cottura, versate quanto ottenuto nel passaverdure e passate bene il tutto.

Condite con poco olio e regolate di sale, quindi gustate subito o utilizzate a piacere nelle vostre preparazioni.

Photo | iStock



Ricette6 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette8 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette10 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette11 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette12 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...