Seguici su

Ricette estive

La ricetta del cous cous con pesto e verdure

La ricetta facile e gustosa del cous cous con pesto e verdure, un piatto estivo e fresco che potete anche portare al mare.

cous cous con pesto e verdure

Il cous cous con pesto e verdure è un piatto estivo, profumato e delizioso che potete preparare in anticipo, tenere in frigorifero e gustare freddo, ma anche portare al mare o in ufficio. La ricetta è molto semplice e potete adattarla ai vostri gusti cambiando qualche ingrediente o aggiungendo qualcosa che vi piace, ad esempio pancetta, porchetta oppure verdure fritte o sott’olio.

Ingredienti

    350 gr di cous cous
    100 gr di pesto genovese
    150 gr di mozzarella
    150 gr di pomodori Pachino
    6 pomodorini secchi
    Una manciata di olive nere denocciolate
    2 zucchine
    1 peperone
    1 melanzana piccola
    Olio extravergine di oliva
    Sale
    Pepe
    basilico

Preparazione

Tostate il cous cous in una pentola con due cucchiai di olio extravergine di oliva. Nel frattempo pesate 350 ml di acqua e portatela a ebollizione. Versate l’acqua nella pentola con il cous cous, aggiungete il sale, spegnete il fuoco e mettete il coperchio e fate riposare per 10 – 15 minuti.

Lavate i pomodorini e tagliateli a pezzettini, conditeli con olio e sale e poi aggiungete i pomodorini secchi tagliati a listarelle e le olive nere, unite il basilico, mescolate e fate riposare.

Pulite le verdure e grigliatele cercando di non bruciacchiarle. Sgranate il cous cous con una forchetta e mettetelo in un’insalatiera, conditelo con il pesto e mescolate bene tutto. Unite i pomodorini sgocciolati dall’acqua di vegetazione, aggiungete le verdure grigliate, la mozzarella a cubetti e mescolate bene. Aggiustate di sale e pepe e, se serve, unite ancora un po’ di olio.

Coprite l’insalatiera con un piatto e mettetela in frigorifero per almeno un paio di ore.



Ricette2 ore ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette4 ore ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette21 ore ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette24 ore ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette1 giorno ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...

Ricette2 giorni ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci2 giorni ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette2 giorni ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...