Seguici su

Ortaggi

La ricetta del pesto di peperoni crudi

Il pesto di peperoni crudi è versatile come pochi: ecco come prepararlo ed utilizzarlo in cucina

La ricetta del pesto di peperoni crudi

La ricetta del pesto di peperoni crudi ci regala una crema densa e versatile da portare in tavola durante l’estate, quando si ha la possibilità di usufruire di ortaggi freschi, sani e gustosi. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230148/come-fare-il-pesto-di-peperoni”][/related]Non solo: consumare la verdura cruda garantisce di poter godere di tutte le sostanze nutritive delle quali è caratterizzata, molte delle quali vanno perdute a seguito di cottura.

Il pesto di peperoni crudi è versatile in cucina: si presta principalmente alla realizzazione di antipasti gustosi, ma anche al condimento di primi piatti freddi, come le insalate di pasta e di riso. Il pesto di peperoni che ne viene fuori si può conservare per alcuni giorni in frigo, dentro un apposito vasetto di vetro.

Quello che ne viene fuori è un incrocio tra una crema ed una salsa di peperoni: spalmatela sulle bruschette, utilizzatela per un pinzimonio, farciteci dei tramezzini o arricchite la farcia dei panini, insomma, non abbiate limiti. Il pesto di peperoni, che ha tra le possibili aggiunte pistacchi, mandorle o pomodori, può essere insaporito come meglio si crede. Ecco come prepararlo in casa con la ricetta facile e veloce.

Ingredienti

1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 cucchiaio colmo di pinoli
1 spicchio d’aglio
10 foglie di basilico
1 mazzetto di prezzemolo
sale qb
4 cucchiai di grana grattugiato
olio extravergine di oliva qb

Preparazione

Lavate bene le erbe aromatiche, quindi asciugatele delicatamente. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/13559/pesto-di-peperoni-ricetta”][/related]Trasferitele nel mortaio con il sale ed iniziate a pestare.

Adesso unite i pinoli e continuate a pestare.

Tritate a parte i peperoni ed aggiungeteli al pesto precedente.

Ottenuta una crema, insaporitela con il grana e diluitela con l’olio.

Mescolate ancora fino ad ottenere la consistenza di un pesto denso, quindi trasferite in un vasetto di vetro e conservate in frigo o, in alternativa, consumate subito.

Photo | iStock



Ricette37 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...