Seguici su

Ricette primi piatti

Ricetta della calamarata siciliana con calamari

Primo piatto di pesce caratteristico, la ricetta della calamarata siciliana con calamari è immancabile in tavola durante questa stagione

Calamarata con calamari

Preparare la calamarata siciliana con calamari è davvero semplice, sia utilizzando un prodotto fresco che uno surgelato.

La calamarata siciliana con calamari, ricetta della cucina regionale pronta a rendere il pranzo un’esperienza da ricordare, è un primo piatto a base di pesce appartenente alla tradizione sicula. La calamarata, particolare formato di pasta che ricorda curiosamente la forma dei calamari tagliati ad anelli, si presta a diverse ricette della cucina dell’isola: ottima anche con manzancolle, ai frutti di mare, allo scoglio, si può realizzare con i calamari freschi o surgelati ed è perfetta da portare in tavola in occasione di un pranzo unico, in famiglia o con gli amici.

Avete un’occasione speciale in vista? Tra i primi piatti a base di pesce adatti alla stagione estiva, questo è sicuramente uno di quelli ai quali dare la precedenza. Al cartoccio, con gamberetti, e patate, e pomodorini, e zucchine, in bianco, la calamarata con i calamari si presta a mille aggiunte: sperimentate!

Calamarata con calamari

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di pasta calamarata
  • 4 calamari freschi
  • 150 g di pomodorini ciliegino
  • 120 ml di vino bianco secco
  • olio extravergine d’oliva qb
  • 1 spicchio d’aglio
  • peperoncino q.b.
  • prezzemolo fresco tritato q.b.
  • sale e pepe q.b.

Come preparare la ricetta della calamarata con calamari

  1. Per prima cosa pulite bene i calamari: eliminate sia la pelle che la cartilagine. Staccate la testa ed eliminate bocca ed occhi. Sciacquate bene sotto il getto dell’acqua corrente e tagliate il tutto ad anelli. Affettate il resto a strisce sottili.
  2. Versate in un tegame l’olio, unite il peperoncino e lo spicchio di aglio e fatelo rosolare.
  3. Aggiungete quindi il pesce, fatelo insaporire qualche istante quindi proseguite la cottura per 10 minuti circa con il coperchio poggiato.
  4. Sfumate con il vino bianco e, una volta evaporato l’alcool, aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Proseguite la cottura per altri 10 minuti su fiamma non troppo alta. Regolate di sale e pepe e spegnete la fiamma.
  5. Nel frattempo fate cuocere la calamarata in acqua bollente salata. Scolatela nel tegame un paio di minuti prima di fine cottura e completate quest’ultima con il condimento.
  6. Servite ben calda con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

LEGGI ANCHE: Calamarata con pesce spada

Calamarata con calamari surgelati

Il modo più veloce di preparare la calamarata con i calamari è utilizzare quelli surgelati, meglio se già puliti. È infatti possibile trovarli nel reparto surgelati di tutti i supermercati, già tagliati ad anelli. In questo caso non dovrete fare altro che scongelarli (meglio se in frigorifero) e poi utilizzarli come da ricetta. I 20 minuti totali saranno più che sufficienti per renderli teneri.

Calamarata con calamari in bianco

Se non amate il sapore del pomodoro o pensate che sovrasti il gusto delicato del pesce potete preparare la calamarata in bianco. L’importante è che il tempo complessivo di cottura dei calamari sia di 20 minuti quindi dovrete aiutarvi aggiungendo uno o due cucchiai di acqua, anche quella della pasta.

Conservazione

Come tutti i primi piatti di pesce, anche nel caso della calamarata se ne consiglia il consumo immediato. In frigorifero si mantiene massimo per un giorno e il modo migliore di gustarla e riscaldandola in padella con un filo di olio.



Ricette23 minuti ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette16 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette20 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette23 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...