Seguici su

Ricette Pasta

Culurgiones, la ricetta classica del piatto sardo

Avete mai provato i culurgiones sardi? Ecco la ricetta per fare in casa il tipico piatto della tradizione

Culurgiones, la ricetta classica del piatto sardo

Tra le ricette tipiche sarde, c’è quella del culurgiones, apparentemente – molto apparentemente – dei ravioli con un delizioso ripieno all’interno. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/3202/culurgiones-patate-ricetta-sarda”][/related]

Tradizionali della provincia dell’Ogliastra, i culurgiones, la cui ricetta classica sarda è un punto fermo della gastronomia dell’isola, devono essere provati almeno una volta nella vita.

Se li avete presenti, saprete che ciò che salta subito all’occhio ritrovandoseli di fronte è la loro chiusura, che ricorderebbe una spiga. Ma è al primo assaggio che si viene rapiti dalla loro bontà: pasta fresca contenente una cremosa farcia di patate ridotte in purea ed insaporite con menta e pecorino (rigorosamente sardo, ovvio).

La ricetta dei culurgiones, i quali è possibile trovare anche neri, al nero di seppia, esistono in diverse altre varianti: allo scoglio, al pomodoro, tutte pronte ad accontentare ogni gusto.

Di Bari Sardo, campidanesi, ogliastrini IGP: ogni zona ne vanta una propria. A voi non rimane altro da fare che scegliere la vostra preferita.

Ingredienti

500 gr di patate
200 gr di pecorino stagionato
150 gr di pecorino fresco
2 spicchi di aglio
10 foglie di menta
500 gr di farina
200 ml acqua
sale
olio extra vergine di oliva

Preparazione

Iniziate dall’impasto: fate cuocere le patate pelate dentro una pentola a pressione piena a metà di acqua salata per 10 minuti o, in alternativa, in una comune pentola per almeno 20. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230689/panada-sarda-ricetta-originale”][/related]Nel frattempo, versate in un tegame dell’olio e fate soffriggere due spicchi di aglio. Scolate le patate e, con una forchetta, schiacciatele fino ad ottenere una purea.

Mescolatela con i formaggi grattugiati, l’olio soffritto senza l’aglio e la menta tritata. Adesso preparate la sfoglia fresca: mescolate la farina con il sale, 200 ml circa di acqua tiepida e un paio di cucchiai di olio. Impastate bene ed a lungo: passate l’impasto in una macchinetta per la sfoglia e ritagliate dei dischi di circa 6 cm di diametro.

Farciteli con la purea di patate e chiudeteli pizzicando i bordi creando, allo stesso tempo, una sorta di cordonatura.

Continuate fino ad esaurimento della sfoglia e della purea. Fate cuocere i culurgiones in abbondante acqua bollente salate per circa 5 minuti, quindi scolateli e conditeli a piacere con sugo di pomodoro e grana.

Via | Agugliastra

Photo credit: andriaflickr on Visual Hunt / CC BY-SA



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....