Seguici su

Ortaggi

Il sugo ai peperoni con la ricetta per il Bimby

Un condimento perfetto per i primi piatti estivi: preparare il sugo ai peperoni con il Bimby è un gioco da ragazzi

Il sugo ai peperoni con la ricetta per il Bimby

Ideale per i pranzi estivi, il sugo ai peperoni con la ricetta per il Bimby ci regala il condimento perfetto per la pasta, gli gnocchi e, perché no, anche per il riso. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/190990/sugo-salsiccia-peperoni-ricetta-facile”][/related]Ottimo anche per i crostini, si prepara in pochi passaggi grazie all’aiuto del robot.

Questa versione del sugo ai peperoni con panna si può fare anche senza semplicemente omettendola – per una versione meno cremosa ma anche più light – o sostituendola con altri ingredienti.

Il sugo ai peperoni Bimby con il latte rappresenta, ad esempio, una deliosa e leggera alternativa così come anche quella del sugo ai peperoni e pomodoro o tonno, per un primo a base di terra e mare.

Per un risultato migliore, si consiglia di utilizzare dei peperoni rossi, che sono più dolci, o al massimo gialli. In quanto al parmigiano grattugiato, se amate i sapori più decisi, potete sostituirlo con del pecorino romano. Ecco la ricetta di questa salsa ai peperoni versatile e gustosa.

Ingredienti

2 peperoni rossi
1 spicchio di aglio
50 gr di olio extravergine di oliva
80 gr di panna da cucina
parmigiano grattugiato qb
1 pizzico peperoncino (facoltativo)
1 presa di sale

Preparazione

Lavate bene i peperoni, eliminate il picciolo, i semi ed i filamenti interni. Trasferiteli su un tagliere e tagliateli a pezzetti. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/184997/sugo-ai-peperoni-ricetta”][/related]Versate dentro il boccale del Bimby l’olio extra vergine di oliva e l’aglio e fate cuocere 2 minuti, 100° velocità 1. Unite gli ortaggi appena tagliati, il sale il peperoncino rosso e fate cuocere a 100° per 15 minuti velocità 2.

Una volta cotto il sugo, frullate per 1 minuto a velocità turbo per ottenere un composto omogeneo, cremoso e liscio.

Unite la panna e mescolate per 30 secondi a velocità 4. Fate cuocere il formato di pasta prescelto e conditelo con il sugo di peperoni Bimby.

Spolverate con parmigiano grattugiato a piacere e servite ben calda.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette4 ore ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette6 ore ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette23 ore ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette1 giorno ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...

Ricette2 giorni ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci2 giorni ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette2 giorni ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...