Seguici su

Ricette pesce

Come fare i filetti di gallinella in umido

Un secondo a base di pesce, gustoso ma semplice da portare in tavola, adatto a tutta la famiglia

Come fare i filetti di gallinella in umido

I filetti di gallinella in umido, ricetta di pesce semplice ma adatta ad una cena sfiziosa, sono piuttosto veloci da preparare.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/196383/merluzzo-in-umido-ricetta”][/related] Costituiscono un’idea per un secondo piatto sano adatto agli adulti così come ai bambini, da poter completare con un contorno di patate e del pane ai cereali, nulla di più.

Pesce probabilmente poco conosciuto ma ricco di proprietà nutritive di grande rilevanza e dal costo contenuto, la gallinella di mare è ottima anche in umido in bianco.

Con i pomodorini, tuttavia, si cuoce in una sorta di guazzetto che diventa perfetto non solo per fare la scarpetta, ma anche, magari, per condire anche la pasta.

I filetti di gallinella al pomodoro che ne vengono fuori sono leggeri ma gustosi: eliminando il vino bianco e riducendo l’olio sono perfetti anche per la dieta. Ecco come farli in umido in poche mosse.

Ingredienti

800 gr di filetti di gallinella
una manciata di olive nere
una decina di pomodorini
1 spicchio di aglio
sale e pepe
vino bianco qb
olio extra vergine di oliva

Preparazione

Dopo avere pulito i filetti di pesce, fate soffriggere l’aglio in un tegame con dell’olio. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/173871/il-pesce-spada-in-umido-con-piselli-con-la-ricetta-semplice”][/related]Una volta dorato, unite i pomodorini che avrete precedentemente lavato, asciugato e tagliato a metà e fateli rosolare per 5 minuti. Adesso aggiungete le olive ed il pesce.

Fatelo rolosare da ambo i lati, quindi bagnate con poco vino bianco e, una volta evaporato, abbassate la fiamma, ponete il coperchio e fate cuocere per circa cinque minuti.

Regolate di sale e pepe e spegnete la fiamma.

Fate riposare 5 minuti e servite.

Photo | iStock



Ricette21 minuti ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette3 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette22 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...