Seguici su

Dolci

La ricetta originale della torta sabbiosa

Se state cercando un buon motivo per accendere il forno l’avete trovato: provate la ricetta della torta sabbiosa, goloso dolce di Mantova

La ricetta originale della torta sabbiosa

La ricetta originale della torta sabbiosa è perfetta per una colazione sostanziosa o per una ricca merenda. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/214697/la-ricetta-della-torta-sbrisolona-alle-mele”][/related]Risulta piuttosto asciutta al palato ed al primo assaggio sembra quasi di masticare della sabbia (il che contribuisce all’attribuzione del suo nome), ma il suo sapore misto al suo profumo invitante possono rappresentare un buon motivo per accendere il forno anche in estate.

Se proprio non ce la fate, segnatevi la ricetta per l’autunno: una fetta pucciata nel latte prima di andare a scuola o a lavoro non può che essere di incentivo per iniziare al meglio la giornata.

La ricetta della torta sabbiosa ha origine a Mantova, anche se pure a Lodi se ne prepara una deliziosa. Farcita o meno, la torta sabbiosa è deliziosa ma anche particolarmente calorica: basta scorgere la lista degli ingredienti per essere catturati dalla dose del burro utilizzato. Diverse sono le versioni che è possibile realizzare, da quella di Massari a quella di Montersino. Anche Benedetta Parodi l’ha preparata in una delle sue trasmissioni di cucina.

Oggi vi proponiamo la ricetta tradizionale della torta sabbiosa, la cui storia ed origine sono legate ad un misterioso ritrovamento, quello di un foglio con su scritta la ricetta, all’interno di una bottiglia di vetro sulla spiaggia, proprio sulla sabbia. Al cioccolato, alle mele, alta o bassa, la torta sabbiosa merita una possibilità: ecco come fare.

Ingredienti

300 gr di fecola
300 di zucchero
300 di burro
3 uova
1/2 stecca di vaniglia

Preparazione

Versate il burro morbido a cubetti in una ciotola e montatelo a crema con lo zucchero. Adesso unite i semini della bacca di vaniglia e mescolate bene.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/190633/sbrisolona-nutella-ricotta-ricetta-veloce”][/related] Unite i tuorli, uno alla volta e solo dopo che il precedente è stato assorbito, ed infine la fecola setacciata, anch’essa poco per volta.

Montate gli albumi a neve ed incorporateli all’impasto mescolando dall’alto verso il basso per non farli smontare. Trasferite in uno stampo da circa 24 cm imburrato ed infarinato e livellate bene.

Fate cuocere il dolce a 160°C per circa 60 minuti in forno già caldo. Una volta dorata in superficie, spegnete il forno e fate raffreddare la torta dentro l’elettrodomestico.

Photo | iStock



Ricette18 minuti ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 ora ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette4 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette5 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette6 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette1 giorno ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette1 giorno ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette1 giorno ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...