Seguici su

Dolci

Come fare la granita di gelsi neri siciliana

Il fiore all’occhiello della pasticceria estiva sicula: non potete non provare la granita di gelsi neri

Come fare la granita di gelsi neri siciliana

Tra i dolci estivi, la ricetta della granita di gelsi neri siciliana è tra i più tipici ed apprezzati sull’isola, e non solo. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/94971/la-granita-siciliana-alla-mandorla-ecco-la-ricetta-tradizionale”][/related]Un dolce al cucchiaio fresco che fa parte integrante della tipica colazione siciliana, specie se accompagnato da panna montata e brioche col tuppo.

La granita di gelsi neri con gelatiera che otterrete è perfetta anche per una merenda rinfrescante: tale tipo di frutta si presta in particolar modo a dessert di questo tipo, regalando un sapore naturalmente dolce ed inconfondibile.

La granita siciliana è il fiore all’occhiello della pasticceria estiva e questa con le more di gelso rientra di diritto tra i gusti più richiesti, insieme alla granita di limone.

Voglia di cimentarvi nella preparazione di un dolce rigenerante e leggero come questo? La ricetta che trovate di seguito è semplicissima: richiede pochi ingredienti ed altrettanta fatica. Inseritela tre le ricette estive da provare: regala grandi soddisfazioni.

Ingredienti della granita di gelsi neri

1 kg di gelsi neri
1 limone
200 gr di zucchero

Preparazione della granita di gelsi neri

Lavate molto bene ma delicatamente i gelsi, trasferiteli su un canovaccio e lasciateli asciugare. Adesso passateli nel passaverdure in modo da ottenerne la polpa.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/172119/la-ricetta-della-granita-al-limone-fatta-in-casa”][/related] Aggiungete il succo spremuto del limone e mescolate.

Preparate uno sciroppo con 1/2 litro d’acqua e lo zucchero semolato. Una volta sciolto completamente quest’ultimo, unitelo alla polpa dei gelsi.

Mescolate, fate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero per circa 30 minuti.

Adesso trasferite nella gelatiera e seguite le indicazioni riportate sul libretto dell’elettrodomestico.

Gustate subito o conservate in freezer.

Photo | iStock



Ricette12 ore ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette15 ore ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette18 ore ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...

Ricette2 giorni ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci2 giorni ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette2 giorni ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette2 giorni ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette3 giorni ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...