Seguici su

Ricette Pasta

Fregola sarda, la ricetta con verdure

Come cucinare la fregola sarda, particolare formato di pasta , in una ricetta vegetariana con le verdure

Fregola sarda, la ricetta con verdure

La fregola sarda, particolare tipo di pasta tipico dell’isola che oggi cuciniamo con le verdure, rappresenta il punto di partenza per ricette davvero squisite. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/143146/come-usare-la-fregola-sarda-in-5-ricette-vegetariane”][/related]

La ricetta della fregola sarda al pomodoro è una delle più semplici, quella della fregola sarda con pesce una delle più tradizionali.

La ricetta base, tuttavia, la vuole modellata e tostata al forno pronta, poi, per essere lessata e completata a piacere.

La fregola vegetariana con verdure – fredda o calda – si prepara con quelle di stagione, in questo caso zucchine, melanzane, peperoni e pomodori, in un mix di gusto e colore da far leccare i baffi. Immaginate qualcosa di più succulento da ritrovare in tavola? Ed allora correte in cucina e dedicatevi alla preparazione di questo primo piatto sardo vegetariano che piace a tutti.

Ingredienti

320 gr di fregola sarda
1/2 cipolla
2 zucchine
1 melanzana
2 peperoni piccoli
1 decina di pomodorini
brodo vegetale qb
pecorino sardo qb
basilico fresco
olio extravergine di oliva qb

Preparazione

Iniziate con la pulizia degli ortaggi. Eliminate i peduncoli, le estremità e i semi interni, ove presenti. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/115371/la-fregola-sarda-con-melanzane-con-la-ricetta-del-primo-piatto-sfizioso”][/related]Tagliate la melanzana, i peperoni e le zucchine a cubetti piccoli. Affettate la cipolla e mettetela a rosolare in padella con olio extravergine di oliva. Unite quindi gli ortaggi – compresi i pomodorini tagliati a metà – e fate saltare su fiamma vivace mescolando spesso. Regolate di sale e pepe e spegnete la fiamma.

Adesso fate tostare in una padella antiaderente la fregola con un filo di olio per un paio di minuti. Bagnatela con il brodo vegetale bollente, come se fosse un risotto, e continuate fino a cottura.

Al termine aggiungete le verdure e fate insaporire. Completate con basilico e pecorino in scagli e gustate.

Photo | iStock



Ricette33 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...