Gelati
Come fare il gelato al limone con la gelatiera
Ricetta e consigli per preparare in casa un delizioso gelato al limone con la gelatiera.

Il gelato fatto in casa è buonissimo e goloso e si può preparare con e senza la gelatiera e in tanti gusti diversi. Vediamo insieme come fare il gelato al limone con la gelatiera, uno dei gusti più classici e rinfrescanti che mette tutti d’accordo e che si può utilizzare anche come base per preparare dei dessert estivi, come torte gelato o dolcetti monoporzione. Per realizzare questa ricetta è consigliabile utilizzare dei limoni da agricoltura biologica, in modo da poter sfruttare anche la scorza.
Ingredienti
150 ml di succo di limone
1 limone
150 gr di zucchero
200 ml di panna
200 ml di latte
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/212010/torta-gelato-cuor-di-panna-ricetta”][/related]
Preparazione
Spremete il succo dei limoni e poi filtratelo con un colino per togliere gli ossicini.
Prendete un pentolino e mettete dentro il latte, la panna, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, scaldate a fuoco dolce fino a sfiorare l’ebollizione. La scorza di limone potete metterla grattugiata o a listarelle, se però volete toglierla potete metterla anche a pezzi grandi in modo da farle rilasciare il profumo.
Fate intiepidire latte e panna e poi aggiungete il succo di limone, mescolate bene e mettete il composto in frigorifero per un paio di ore.
Quando il composto di panna e limone sarà ben freddo versatelo nella gelatiera per circa 20 – 25 minuti o fino a quando avrà raggiunto la giusta consistenza. Servite subito oppure trasferite il gelato in una vaschetta e conservatelo in freezer.
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/212264/pesche-sciroppate-ripiene-di-gelato-la-ricetta-veloce”][/related]
Foto | da Pinterest
