Seguici su

Dolci

Estratto di vaniglia per dolci fatto in casa, la ricetta

Ingrediente immancabile nella cucina di ogni (aspirante) pasticcere, ecco come si prepara in casa l’estratto di vaniglia

Estratto di vaniglia per dolci fatto in casa, la ricetta

Se non sapete cos’è, l’estratto di vaniglia per dolci costituisce un prezioso ingrediente in cucina, in particolar modo nell’ambito della pasticceria. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206832/crema-vaniglia-per-torte-ricetta”][/related]

Prepararlo è molto semplice, e lo si può fare attraverso diversi metodi sia a caldo che a freddo, come in questo caso.

Seguendo la ricetta che trovate sotto, otterrete un estratto di vaniglia per dolci fatto in casa in poche mosse e senza alcuna difficoltà. Unica nota dolente è il tempo di riposo, che prevede circa 6 mesi (anche se è possibile iniziare ad unirlo ai dolci dopo circa 3).

Da poter realizzare anche con il Bimby, questa ricetta dell’estratto di vaniglia non lo richiede: non dovrete fare altro che mettere a macerare semi e baccelli tagliati nell’alcool (a voi la scelta di quale utilizzare). Per farlo senza alcool, seguite le relative ricette, è altrettanto semplice.

Come si usa? Una volta pronto può essere unito all’impasto delle torte, alle creme, ai budini, al gelato, ai semifreddi e tanto altro. Se siete appassionati di pasticceria, avere in casa una bottiglietta di estratto di vaniglia è fortemente consigliato: ecco dosi e procedimento veloce.

Ingredienti

300 ml di Rum
4 bacche di vaniglia di ottima qualità

Preparazione

Per prima cosa pulite perfettamente una bottiglietta di vetro.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/151882/che-cose-lestratto-di-vaniglia-e-come-farlo-in-casa”][/related] Versate al suo interno la vodka. Su un tagliere, tagliate per il lungo le bacche di vaniglia e prelevate i semini con molta attenzione raschiandole con un coltello. Trasferiteli all’interno della bottiglia.

Tagliate le bacche, rimaste intere, a pezzetti ed introducete anche questi nella bottiglia.

A questo punto avvitate bene il tappo e conservate il tutto a macerare in dispensa per almeno 6 mesi durante i quali – nelle prime settimane – dovrete scuoterlo almeno una volta al giorno.

Photo | iStock



Ricette13 minuti ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...