Seguici su

Cucina in TV

Straccetti di pollo con peperoni, la ricetta di Cotto e Mangiato

Un classico che non passa mai di moda: portate in tavola questo secondo piatto semplice adatto all’estate

Straccetti di pollo con peperoni, la ricetta di Cotto e Mangiato

Gli straccetti di pollo con peperoni di Cotto e Mangiato rientrano di diritto tra le ricette dei secondi piatti di carne con l’aggiunta di ortaggi da provare alla prima occasione. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214194/cena-a-base-di-pollo-le-ricette-da-provare”][/related]

Il piatto, gustoso e ricco, si può giudicare completo in quanto unisce alla carne anche la verdura. Basati su un abbinamento super collaudato, gli straccetti di pollo con peperoni in padella si possono fare anche in agrodolce semplicemente aggiungendo a fine cottura un cucchiaio di zucchero sciolto in due di aceto di vino bianco.

Quello con i peperoni, tuttavia, non è l’unico abbinamento sfizioso: sulla stessa scia, anche gli straccetti di pollo con peperoni e funghi e con pomodoro risultano graditi al palato.

Provateli anche con i peperoni arrostiti alla piastra, per un risultato più rustico.

Ingredienti

500 g di petti di pollo
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 spicchio di aglio
1 manciata di olive nere di Gaeta
40 ml di vino bianco
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Iniziate dalla pulizia dei peperoni. Lavateli bene, eliminate il picciolo, tagliateli in due nel senso della lunghezza e prelevate sia i semi che i filamenti interni. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/10423/il-pollo-in-agrodolce-con-peperoni-rossi-e-riso-basmati”][/related]Adesso trasferiteli su un tagliere e, con un coltello affilato, tagliateli e striscioline.

Mettete a scaldare dell’olio all’interno di una padella antiaderente e, una volta ben caldo, unitevi uno spicchio di aglio schiacciato con il palmo delle mani. Effettuata tale operazione, aggiungete il pollo che avrete precedentemente tagliato a striscioline così come i peperoni e fatelo rosolare.

Sfumate con del vino bianco e, una volta evaporato, aggiungete le olive nere di Gaeta, quindi abbassate la fiamma ed unite anche i peperoni. Mescolate, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto per non fare attaccare sul fondo. Servite ben caldi.

Photo | iStock



Ricette29 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 ora ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette19 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette21 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...