Seguici su

Cucina in TV

Seadas al forno di Anna Moroni, la ricetta da provare

Il tipico dolce sardo nella versione più leggera ma non meno golosa proposta da Anna Moroni

Seadas al forno di Anna Moroni

La ricetta delle seadas al forno – che porta la firma di Anna Moroni – ci permette di gustare senza troppi sensi di colpa il dolce sardo tradizionale che tanto ci piace cercare quando in vacanza sull’isola. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/993/seadas-ricetta”][/related]

Preparare le seadas al forno, il cui tempo di cottura non vi ruberà che pochi minuti, è semplice ed alla portata di tutti, specie con questa versione facilitata della ricetta, che si realizza con la pasta sfoglia al posto del classico impasto ma che ci permette di assaporare un dolce tipico da lasciare senza parole.

Le calorie delle seadas al forno sono minori rispetto alla versione originale, che di norma è fritta: non solo, queste ultime si possono preparare anche con la ricotta, perfetta per chi non vada matto per il pecorino. Senza strutto, ecco come portare in tavola in tempo record le seadas sarde: buon appetito!

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia
300 g formaggio di pecora non stagionato
buccia grattugiata di limone
miele di edera
zucchero a velo

Procedimento

Aprite le confezioni della pasta sfoglia e poggiatene il contenuto sul piano di lavoro. Adesso ricavate dei dischi della stessa misura con l’aiuto di un coppapasta, avendo cura di ottenerne un numero pari. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196919/seadas-senza-strutto-ricetta”][/related]Farcite metà degli stessi con una fetta di pecorino e della scorza di limone grattugiata sul momento. Coprite tale ripieno con i dischi di pasta sfoglia rimasti e sigillate bene i bordi in modo che durante la cottura il ripieno non fuoriesca. Trasferite i dolcetti ottenuti su una teglia rivestita di carta forno e fateli cuocere a 200°C, in forno caldo, per circa 10 minuti.

Quando i minuti di cottura saranno quasi finiti, spolverate i dolcetti con lo zucchero a velo e ponete nuovamente in forno per il tempo rimasto.

Una volta pronti, trasferiteli su un piatto da portata e irrorateli con una generosa colata di miele di edera fatto ben scaldare.

Photo | iStock



Ricette17 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette18 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette20 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette22 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette23 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette24 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....