Seguici su

Dolci

Come fare il clafoutis di albicocche vegan

Un dolce sano e goloso da preparare con la frutta di stagione: provate il clafoutis di albicocche con la ricetta vegan

Come fare il clafoutis di albicocche vegan

La ricetta del clafoutis di albicocche vegan, facile e veloce, è adatta alla fine dei pasti o ad una merenda sfiziosa da gustare al pomeriggio, magari insieme al tè. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212250/il-clafoutis-di-albicocche-per-il-dolce-di-fine-pasto”][/related]

Semplice da preparare, questo dolce al cucchiaio è senza latte e uova. Da poter realizzare anche con le albicocche sciroppate – magari diminuendo la dose di zucchero presente – è delizioso ed allettante alla sola vista. Se possedete il Bimby, il clafoutis di albicocche vegan può essere realizzato senza difficoltà anche con il robot.

Così come il clafoutis alle banane, quello di lamponi o di pesche, questo è uno di quei dolci con la frutta di stagione da non farsi scappare: piacerà anche ai bambini.

Il latte di mandorle si può sostituire con quello di soia, di riso, di nocciole.

Ingredienti del clafoutis di albicocche vegan

325 ml di latte di mandorle
8-10 albicocche
80 gr di farina integrale
65 gr di zucchero di canna
vaniglia
mandorle a lamelle qb

Preparazione del clafoutis di albicocche vegan

Lavate bene le albicocche, tagliatele in due, eliminate il nocciolo e tenetele da parte. Adesso, in una ciotola, versate lo zucchero, la farina integrale, la vaniglia e mescolate per ottenere una miscela omogenea. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/201277/clafoutis-pesche-ricetta”][/related]Unite il latte di mandorle a filo e sempre continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo della consistenza di una pastella. Imburrate ed infarinate una tortiera dalle pareti basse e adagiate sopra le albicocche in maniera ordinata.

Copritele delicatemente con l’impasto precedente e spolverate con delle mandorle a lamelle. Fate cuocere in forno già caldo a 200 °C per circa mezz’ora. La superficie dovrà risultare dorata.

Tiratelo fuori, fatelo intiepidire e spolveratelo di zucchero a velo. Gustate il clafoutis tiepdido.

Photo | iStock



Ricette13 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette14 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette15 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette17 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette18 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette19 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...