Seguici su

Ricette primi piatti

La ricetta della carbonara di tonno di Cotto e Mangiato

Tra le mille declinazioni della carbonara c’è quella di tonno: ecco la gustosa versione di Cotto e Mangiato

Carbonara di tonno cotto e mangiato

Preparare la carbonara di tonno con la ricetta di Cotto e Mangiato è davvero semplice. In un attimo avrete pronto un primo piatto facile e veloce.

In cerca di idee per il pranzo? Provate la ricetta della carbonara di tonno di Cotto e Mangiato. Un primo piatto appagante condito con una ricca crema di uova, formaggi, tonno e poco altro da leccarsi i baffi. Così come la carbonara di tonno fresco, anche questa merita di essere portata in tavola. Si tratta di un piatto cremoso allettante alla sola vista. La versione di Cotto e Mangiato è facile ed alla portata di tutti.

Per farla senza uova potete sostituirle con del formaggio cremoso o semplicemente eliminarle, per ottenere una versione più leggera del piatto. Potete, ancora, optare per la carbonara di tonno con panna, un tantino più pesante (quale carbonara non lo è?) ma allo stesso tempo deliziosa. Una variante gourmet è, infine, la carbonara di tonno con pesto di arancia: sostituite scorza di limone e menta con un paio di cucchiai di pesto e assaporate questa deliziosa alternativa.

Carbonara di tonno cotto e mangiato

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di bavette
  • 3 uova
  • 2 scatolette di tonno
  • 3 cucchiai di grana grattugiato
  • 2 cucchiai di pecorino sardo
  • 1 spicchio di aglio
  • menta tritata q.b.
  • scorza di limone q.b.
  • sale e pepe macinato q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Come preparare la ricetta della carbonara di tonno di Cotto e Mangiato

  1. Iniziate la preparazione grattugiando, se non lo sono già, i due formaggi. Uniteli in una ciotola e teneteli da parte.
  2. Adesso, in una padella, versate dell’olio extra vergine d’oliva e, dopo averlo fatto scaldare, aggiungete uno spicchio d’aglio. Fatelo rosolare ed aggiungete il tonno che avrete fatto sgocciolare dall’olio in eccesso e sminuzzato con l’aiuto di una forchetta. Lasciate insaporire qualche istante, quindi spegnete la fiamma.
  3. Adesso mettete a lessare la pasta in acqua bollente salata e, mentre questa cuoce, preparate la crema di uova. Unite ai formaggi le uova intero, la scorza di limone grattugiata e la menta tritata. Regolate di sale e pepe e mescolate bene con una forchetta per ottenere un composto liscio.
  4. Scolate la pasta dentro la padella contenente il tonno e fatela insaporire, quindi aggiungete la crema di uova e formaggio.
  5. Mescolate bene e servite in un piatto fondo spolverando a piacere con del pepe macinato.

LEGGI ANCHE: Carbonara di tonno gourmet

Conservazione

Contenendo uova, la carbonara di tonno di cotto e mangiato andrebbe consumata al momento. In frigorifero infatti si conserva per massimo un giorno ma tenderà a rapprendersi perdendo la sua caratteristica consistenza.



Ricette16 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette18 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette21 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....