Seguici su

Ricette Secondi piatti

Come riscaldare la frittata

Vediamo insieme qualche consiglio utile per riscaldare la frittata e farla tornare buona e golosa come appena fatta.

Come riscaldare la frittata

Riscaldare la frittata è una cosa che capita abbastanza di frequente, le frittate sono veloci, buone e facilmente trasportabili e sono perfette da portare in ufficio o da preparare in anticipo e scaldare all’ultimo momento. Ma come si riscalda una frittata? Il modo più veloce è sicuramente metterla in un piatto e riscaldarla nel microonde per circa 40 – 60 secondi, dipende dalla potenza che utilizzate. Il microonde è molto utile ma bisogna evitare tempi lunghi perché si rischia di rovinare il piatto, meglio procedere a blocchi di 30 secondi e vedere man mano come va. In generale per una frittata piccola, un minuto è più che sufficiente.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/225749/la-ricetta-della-frittata-al-forno-con-ricotta-spinaci-e-pinoli”][/related]

Se non avete il microonde potete utilizzare una normale padella antiaderente, se la frittata è un po’ asciutta mettete un pochino di olio, se invece l’avete lasciata proprio nella padella, basta accendere il fuoco e scaldarla per qualche minuto. Se la frittata è grande (diciamo 3 o più uova) conviene girarla e scaldarla da entrambi i lati.

Se preferite usare il forno normale o un fornetto non dovete far altro che mettere la frittata in una teglia e coprirla con l’alluminio e poi scaldarla a 180°C per 15 minuti circa.

La frittata si può usare per farcire i panini, a cubetti come aperitivo e anche come piatto unico, magari accompagnandola con un’insalata mista e il pane. In estate si può anche gustare fredda ed è lo stesso buonissima e saporita.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211599/frittata-con-pomodori-confit-ricetta”][/related]



Ricette1 ora ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette3 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette4 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette23 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...