Seguici su

Legumi

Insalata di quinoa avocado e ceci tostati: la ricetta vegan

Un piatto sano, completo, colorato e nutriente: provate questa insalata vegan di quinoa, non la lascerete più

Insalata di quinoa avocado e ceci tostati: la ricetta vegan

L’insalata di quinoa avocado e ceci tostati costituisce una ricetta vegan sana, nutriente, appagante, ricca e colorata. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208364/insalata-depurativa-tofu-quinoa-ricetta”][/related]Un mix di ingredienti per un pieno di vitamine e sali minerali che non possono che giovare alla nostra salute. Spesso ci chiediamo come si cucina: la quinoa si presta a svariate ricette di grande gusto dai primi ai secondi piatti passando per i contorni, e questa non fa eccezione. Molto più che una semplice e triste insalata, questa di quinoa e ceci è ideale per un pranzo ricco ma per nulla pesante.

Se siete in cerca di ricette con quinoa e avocado date una possibilità a questa: porterete in tavola un piatto da leccarsi i baffi e da poter personalizzare a piacere con l’aggiunta sia di ortaggi e verdure di stagione (in questo caso le patate dolci) ma anche di dressing realizzati sul momento per impreziosire al meglio il tutto.

Ingredienti

250 gr di quinoa
300 gr di ceci lessi
1 avocado
200 gr di pomodorini datterino
1 patata americana
1 mazzetto di spinacini
sale e pepe
2 cucchiai di semi di canapa/lino
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Per prima cosa sciacquate la quinoa e fatela cuocere in abbondante acqua bollente salata per circa 15 minuti. Scolatela e fatela raffreddare.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/186473/insalata-quinoa-ceci-ricetta-sana”][/related] Nel frattempo lavate la patata americana, tagliatela a cubetti mantenendo la buccia, se biologica, e mettetela a cuocere al forno a 180 °C per circa 15 minuti dopo averla condita con olio, sale e pepe. Trasferite in forno insieme alla patata anche i ceci lessi, che avrete regolato di sale e pepe e irrorato con dell’olio. Fateli tostare per circa 20 minuti.

Sbucciate l’avocado, tagliatelo a fette e tenetelo da parte. Tagliate a pezzetti anche i pomodorini datterini precedentemente lavati.

Adesso assemblate il piatto. Ponete in un angolo la quinoa, accanto i ceci, poi l’avocado, la patata americana, i pomodorini e degli spinacini. Cospargete il tutto con i semi di canapa e lino, un filo di olio e gustate.

Photo | iStock



Ricette1 ora ago

Sfogliatine di pasta sfoglia alle mele

Deliziose sfogliatine di mele con pasta sfoglia: ecco gli ingredienti e la ricetta per preparare un dolce veloce per la...

Ricette3 ore ago

Come fare la crema inglese

La crema inglese è una preparazione della pasticceria perfetta per accompagnare torte e dolci, ma ottima anche da sola al...

Ricette5 ore ago

Spaghetti allo scammaro: la ricetta del primo con uvetta e pinoli

Spaghetti allo scammaro, una ricetta della tradizione povera napoletana, veloce e perfetta per un pranzo leggero ma allo stesso tempo...

Ricette7 ore ago

Torta di frutta frullata

La torta di frutta frullata è un vero e proprio concentrato di sapore: vediamo insieme come preparare questo dolce senza...

Ricette8 ore ago

Pasta alla mugnaia

Prepariamo la pasta alla mugnaia (o alla molinara), un primo piatto tipico della tradizione abruzzese ricco di sapori. La pasta...

Ricette23 ore ago

Torta mattonella

Tra i dolci dell’Emilia Romagna la torta mattonella è uno dei più conosciuti e apprezzati. Ecco come prepararla con la...

Ricette1 giorno ago

Rotolo alla Nutella con il Bimby

Il rotolo alla Nutella con il Bimby è il dolce perfetto per tutte le occasioni. Chi può resistere alla classica...

Ricette1 giorno ago

Pizza senza lievito

Per chi è intollerante al lievito di birra o desidera una pizza più digeribile, ecco la ricetta dell’impasto per la...

Ricette1 giorno ago

Parmigiana di patate

Cremosa e ricca di sapore, la parmigiana di patate è una ricetta economica e del riciclo, perfetta quando non sapete...

Ricette1 giorno ago

Crazy cake, la torta light al cioccolato

La crazy cake è una torta americana leggera e buonissima, dall’intenso sapore di cacao ma quasi senza grassi. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittata di carciofi al forno

Per un secondo piatto nutriente, prepariamo la frittata di carciofi al forno, genuina e tanto buona. La ricetta della frittata...

Ricette2 giorni ago

Pizza con lievito istantaneo

La pizza con il lievito istantaneo è ideale se cercate una ricetta per una pizza veloce, per le voglie dell’ultimo...