Seguici su

Ricette al microonde

Riscaldare al microonde con pellicola, consigli utili

Come riscaldare avanzi e non nel microonde ricorrendo alla pellicola protettiva per alimenti

Riscaldare al microonde con pellicola, consigli utili

Riscaldare al microonde con pellicola, probabilmente, rappresenta il metodo migliore e sicuramente più veloce per riportare i cibi alla loro iniziale consistenza ma, soprattutto, per gustarli allo stesso modo e consumare gli avanzi presenti in frigo.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211829/torte-microonde-ricette”][/related]

Partiamo dalle basi: bisogna coprire i cibi nel microonde prima di azionarlo, ciò per una serie fattori. Il primo consiste nel fatto che la pellicola, a differenza di un qualsiasi coperchio, si adatta alla forma dei cibi i quali – in fase di cottura o riscaldamento – possono cambiare forma, ovvero gonfiarsi. Non solo: la pellicola crea una sorta di barriera capace di evitare che il vapore acqueo sprigionato nel microonde si disperda. In questo caso lo trattiene al suo interno e regala agli alimenti riscaldati nel microonde una consistenza ottimale. Una valida pellicola fa sì che sia il sapore che le qualità organolettiche degli alimenti rimangano integri.

Vi è mai capitato, una volta tirato fuori il piatto di turno, di notare alcune parti ben scaldate ed altre completamente fredde? Ebbene, la pellicola è utile anche in questo caso: favorisce un riscaldamento uniforme. Ultimo, ma non in ordine di importanza, la pellicola vi permette di preservare la pulizia all’interno del forno a microonde. Evita schizzi abbastanza antipatici, poi, da pulire.

Quale pellicola nel microonde?

Per un uso corretto del forno a microonde sappiate che la pellicola normale non va bene o, meglio, deve essere adatta a tale utilizzo (caratteristica, questa, che in genere è riportata sulla confezione sotto apposite diciture). E’ bene, quindi, utilizzare una pellicola protettiva per microonde (che è più spessa). Giammai l’alluminio, invece, che risulta essere pericoloso.

Come riscaldare al microonde con pellicola

Una volta appurato cosa mettere nel microonde (non tutti i cibi sono adatti) si può passare alla preparazione. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202029/pomodorini-confit-microonde-ricetta”][/related]Il piatto va completamente avvolto con la pellicola per microonde in modo da non lasciare scoperta alcuna porzione.

Una effettuata tale operazione potete, o meno, creare dei piccoli fori in superficie.

Questi hanno lo scopo di fare uscire parte del vapore acqueo.

C’è anche chi non usa farli. In tal caso attendete qualche minuto prima di eliminare la pellicola per evitare spiacevoli ed ustionanti fuoriuscite.

Photo | iStock



Ricette13 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette14 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette17 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette18 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette20 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette21 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...