Seguici su

Ricette Pasta

Come fare la pasta con crema di ortiche

Un primo piatto particolare da portare in tavola in primavera: la pasta con crema di ortiche è una vera scoperta

Come fare la pasta con crema di ortiche

Voglia di gustare un primo piatto diverso dal solito? La pasta con crema di ortiche può fare al caso vostro. Sicuramente una ricetta da realizzare in primavera, la pasta con ortiche è una pietanza da provare almeno una volta.
[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/112921/come-fare-il-risotto-con-le-ortiche-con-la-ricetta-originale”][/related]
Che siano fusilli o altro formato, un primo piatto con le ortiche come questo non può che stupire al primo assaggio. Una pietanza vegetariana arricchita da un condimento cremoso, più che da un pesto di ortiche, che risulta avvolgente e delizioso.

Se è vero che tante sono le ricette con tale erba più o meno selvatica da poter portare in tavola – come non citare il classico risotto alle ortiche, o la frittata, un must – la pasta con crema di ortiche si adatta ad ogni occasione. Se avete qualche remora sull’utilizzo di tale erba urticante andate tranquilli: una volta lessa, perde ogni suo possibile effetto. Ecco come procedere.

Ingredienti

1 mazzetto di ortiche
100 gr di ricotta fresca
50 gr di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
sale e pepe
olio di oliva qb

Procedimento

Selezionate le foglie più tenere dell’ortica e lavatele con cura. Versate in un pentololino dell’olio di oliva ed uno spicchio di aglio.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198829/pesto-ortiche-noci-ricetta”][/related] Una volta dorato, aggiungete le ortiche che avrete lavato e scolato ma non del tutto. Fate cuocere per qualche minuto, quindi prelevate lo spicchio di aglio e regolate di sale e pepe. Trasferite nel bicchiere del mixer, aggiungete la ricotta fresca, il parmigiano e iniziate a frullare fino ad ottenere una crema.

Assaggiate ed eventualmente regolate di sale e pepe. Raccogliete la crema in una ciotola e tenetela da parte. Adesso fate lessare la pasta in acqua bollente salata, scolatela e conditela con la crema. Completate con del parmigiano grattugiato e servite.

Photo | iStock



Ricette37 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...