Seguici su

Dolci

La ricetta della crostata morbida alla frutta con stampo furbo

La classica crostata alla frutta con un impasto morbido da realizzare per il dessert di fine pasto: ecco come farla in poche mosse

La ricetta della crostata morbida alla frutta con stampo furbo

Cercate la ricetta di un dolce adatto alla fine dei pasti? La crostata morbida alla frutta con stampo furbo può rappresentare la scelta perfetta per il pranzo della domenica e non solo.
[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/169778/la-crostata-alla-frutta-con-la-ricetta-di-anna-moroni”][/related]
Se non lo conoscete già, lo stampo furbo garantisce un risultato insuperabile in quanto ad aspetto: fa in modo di ottenere un bordo perfettamente regolare ed un incavo da farcire a piacere senza avere paura di fuoriuscire. Ricorrendo ad esso, realizzare una crostata morbida alla frutta fresca o con crema al limone, in alternativa, diventa un gioco da ragazzi.

Da non sottovalutarla anche con crema pasticcera, la crostata morbida alla frutta è il dessert capace di mettere tutti d’accordo. Non richiede che pochi ingredienti ed ancor meno accorgimenti per portare in tavola una golosa tentazione che non abbia nulla da invidiare alle creazioni delle più rinomate pasticcerie. Se volete realizzare una torta alla frutta facile, l’avete trovata. Inserite questa tra le ricette dolci con lo stampo furbo: è insuperabile.

Ingredienti

2 Uova
75 gr Zucchero
100 gr Latte
70 gr Olio
150 g Farina
2 cucchiaini di Lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale
scorza di limone grattugiata
crema pasticcera qb
frutta fresca di stagione qb
gelatina qb

Preparazione

Versate in una ciotola capiente le uova, lo zucchero ed il latte. Unite anche la scorza grattugiata di un limone e montate con le fruste elettriche per un minuto, fino a quando avrete ottenuto un composto omogeneo e privo di grumi.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/156482/la-ricetta-della-crostata-alla-frutta-facile-da-fare”][/related] Adesso unite l’olio e mescolate ancora. Setacciate la farina insieme al lievito per dolci e al sale. Unite al composto precedente avendo cura di non farlo smontare. Imburrate ed infarinate uno stampo furbo con attenzione, quindi versate al suo interno l’impasto cercando di distribuirlo al meglio.

Trasferite in forno caldo a 180°C e fate cuocere per circa 20 minuti. Cotta la base, tirate lo stampo fuori dal forno e fate intiepidire, quindi estraete la crostata e farcitela con uno strato di crema pasticcera.

Decorate con la frutta fresca tagliata a spicchi (o a pezzi)e spennellate con della gelatina. Conservate in frigo fino al momento di servire.

Photo | iStock



Ricette15 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette16 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette18 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette20 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette21 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette22 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....