Seguici su

Cucina in TV

Frittelle di merluzzo, la ricetta di Detto Fatto

Come fare delle insuperabili frittelle di merluzzo con la ricetta di Daniele Persegani direttamente da Detto Fatto

Frittelle di merluzzo, la ricetta di Detto Fatto

Un consiglio spassionato: provate le frittelle di merluzzo con la ricetta di Detto Fatto. Dorate, croccanti fuori e con una deliziosa sorpresa all’interno, le frittelle di merluzzo (surgelato o meno) si realizzano con alcuni piccoli accorgimenti volti a regalare un piatto all’altezza dei migliori ristoranti.

La pastella per queste frittelle di merluzzo, poi, regala alla pietanza un tocco insuperabile. Se vi state chiedendo come fare delle frittelle di pesce a prova di buongustaio, continuate a leggere!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/203756/cotoletta-merluzzo-forno-ricetta”][/related]

Ingredienti

    500 g patate lessate
    800 g merluzzo
    400 g code di gambero
    1 foglia di alloro
    1 chiodo di garofano
    un mazzetto di coriandolo fresco
    1 spicchio di aglio
    sale e pepe

Panatura

    200 g farina 00
    acqua
    pangrattato
    gusci di gambero
    olio di semi

Procedimento

Immergete il merluzzo fresco in una pentola contenente acqua ed insaporite con chiodi di garofano e alloro. Accendete la fiamma e fate bollire il tutto per una decina di minuti. Non appena il merluzzo sarà cotto, scolatelo ed eliminate la pelle. Sminuzzatelo con delicatezza in una ciotola abbastanza capiente e unite le patate lesse che avrete passato con lo schiacciapatate, del sale, del pepe, dell’aglio e del coriandolo. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/187166/ricette-merluzzo-al-forno”][/related]Impastate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e modellabile. Adesso fate saltare i gamberi in una padella con olio di oliva e sale. Iniziate a creare le frittelle modellando delle porzioni di impasto e ponendo al centro di ognuna un gambero saltato. Chiudete bene il composto e date una forma allungata. Adesso preparate la panatura. Eliminate dai gamberi il carapace e ponetelo in una teglia. Trasferite in forno caldo a 140°C per circa 20 minuti. Prelevate dal forno e trasferite in un mixer insieme a del pangrattato: azionatelo fino ad ottenere una polvere. Preparate la pastella nella quale passare le frittelle: mescolate farina e acqua fredda fino a creare un impasto poco denso. Passate le polpette prima nella pastella e poi nel pangrattato realizzato con i carapaci dei gamberi. Mettete a friggere in olio di semi molto caldo e abbondante fino a completa doratura. Preparate, per ultima, una salsa di accompagnamento mescolando il pomodoro fresco tagliato a cubetti con il peperoncino tritato, il coriandolo e la cipolla rossa, anch’essi tritati, l’olio, il sale ed il pepe. Per un sapore migliore, è bene fare riposare tale composto per qualche ora prima dell’utilizzo.

Photo | iStock



Ricette42 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...