Seguici su

Dolci

Scarcelle morbide pugliesi, la ricetta per Pasqua

Dolci tipici della tradizione pasquale, provate la ricetta delle scarcelle morbide direttamente dalla cucina pugliese

Scarcelle morbide

Dalle forme più disparate, le scarcelle morbide sono dei biscotti decorati con un uovo sodo. Sono il dolce per eccellenza della Pasqua in Puglia.

Le ricette dei dolci pasquali della tradizione regionale sono tantissime: non basterebbe una vita intera per provarle tutte. Che ne dite, però, di ritagliarvi un’oretta per preparare le scarcelle morbide pugliesi? Prodotto locale molto apprezzato, non c’è Pasqua che si rispetti senza di esse.

Realizzare delle scarcelle morbide di Pasqua non è difficile, basta partire da meterie prime di qualità (spesso si utilizza l’ammoniaca per dolci) per andare sul sicuro ed ottenere un dolce pasquale insuperabile. Note anche sotto il nome di “corruccolo”, le scarcelle sono reperibili in forme diverse e ricoperte il più delle volte con una glassa bianca. Le decorazioni più utilizzate per questi dolci pugliesi sono i confettini colorati. L’unico comune denominatore, infine, sono le uova sode, simbolo pasquale legato alla rinascita. Ecco come preparare, in poche mosse, la ricetta originale per delle scarcelle pugliesi a pasta morbida.

LEGGI ANCHE: 6 Dolci di Pasqua pugliesi

Scarcelle morbide

Ingredienti per 6 persone

  • 500 g di farina 00
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di olio extravergine d’oliva
  • 7 g di cremor tartaro
  • vanillina
  • 2 g di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale
  • 50 g di latte
  • 4 uova sode
  • confettini colorati q.b.

Come preparare la ricetta delle scarcelle morbide

  1. Versate in una ciotola capiente la farina setacciata, lo zucchero, l’olio, le uova, il cremor tartaro e il bicarbonato e iniziate ad impastare.
  2. Adesso unite un pizzico di sale e tanto latte quanto basta per ottenere un composto omogeneo e morbido. Create una palla, fatela riposare in frigo per circa 30 minuti.
  3. Trascorso questo tempo, stendete l’impasto e ricavate con le apposite forme per scarcelle, delle colombe, dei cuori e così via.
  4. Ricordate di lasciare da parte della pasta per fare le croci. Adesso ponete sopra ogni scarcella un uovo sodo e copritelo con due strisce di pasta lunghe con le quali creerete delle croci.
  5. Spennellate a piacere con dell’uovo sbattuto e spolverate sopra i confettini colorati.
  6. Fate cuocere in forno caldo a 175 °c per circa 12-15 minuti.

LEGGI ANCHE: Scarcelle pugliesi, la ricetta originale

Conservazione

Le scarcelle si conservano per 2-3 giorni fuori dal frigorifero, poste in un contenitore a chiusura ermetica.



Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette4 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette5 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette6 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette22 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...