Seguici su

Cucina in TV

Vignarola di mare, la ricetta sfiziosa

Come preparare una deliziosa variante della vignarola, il tipico contorno laziale della cucina povera

Vignarola di mare, la ricetta sfiziosa

Pronti a provare la versione col pesce della vignarola? Cos’è è presto: si tratta di un contorno tipico della cucina povera laziale a base di legumi. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198539/vignarola-fave-piselli-ricetta”][/related]Una ricetta primaverile che si realizza con fave, piselli e poco altro ma della quale esistono numerose versioni – tra le altre quella invernale e con salsiccia – e questa è una di quelle.

Intorno alla storia della vignarola aleggiano diverse credenze: quella più accreditata la vuole come piatto realizzato con le verdure dell’orto durante la primavera da parte dei vignaioli.

Oggi, però, ci discostiamo dalla ricetta povera per dare una possibilità ad una ricca vignarola di mare che porta la firma di Alessandro Borghese. Lo chef ce la propone come appagante primo piatto con legumi e pesce da fare invidia a qualsiasi ristorante.

Ingredienti della vignarola di mare

400 gr di Linguine
8 Calamaretti
4 Scampi
2 baccelli di Fave
6 baccelli di Pisellini
2 Carciofi
1 cuore di Lattuga
2 cucchiai di pecorino
1 Cipollotto
1/2 bicchiere di Vino bianco
Mentuccia
Sale
Olio Extravergine D’oliva

Preparazione della vignarola di mare

Versate in una padella dell’olio ed aggiungete il cipollotto affettato sottilmente, i carciofi puliti e tagliati prima a metà e poi a julienne. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/171281/vignarola-di-primavera-la-ricetta-sfiziosa-di-simone-rugiati”][/related]Fate rosolare per qualche minuto, quindi aggiungete dei calamaretti, gli scampi, i piselli e le fave sgusciati.

Sfumate con del vino bianco e, una volta evaporato, regolate di sale e pepe e spegnete la fiamma. Adesso mettete a lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata.

Una volta al dente, scolatela dentro la padella con i legumi ed il pesce e fatela saltare per qualche istante. Unite per ultima la lattuga tagliata a striscioline, la mentuccia e completate con il pecorino. Servite ben calda.

Photo | iStock



Ricette48 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...