Seguici su

Campania

La ricetta della pastiera rustica con riso e grano

Una torta salata napoletana rustica che rappresenta una variante povera della classica pastiera: con riso e grano, ecco come si prepara

La ricetta della pastiera rustica con riso e grano

Il menù del pranzo di Pasqua 2019 inizia a delinearsi: avete deciso di portare in tavola l’immancabile pastiera napoletana?[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209319/la-pastiera-di-riso-per-il-pranzo-di-pasqua”][/related] Se siete stanchi della solita, però, potreste dare una possibilità a questa versione alternativa.

La pastiera rustica con riso e grano è una preparazione della tradizione pasquale napoletana – e non solo – che diffirisce dalla classica per il differente ripieno al quale viene unito, appunto, il riso.

La pastiera di riso salata è tipica del sabato Santo, ma in molti sono soliti realizzarla in vista del pic nic di Pasquetta.

Si tratta, a tutti gli effetti, di una pietanza rustica con un ripieno di salumi e formaggi. C’è chi usa realizzare la pastiera salata con pasta sfoglia: questa, invece, è più una torta napoletana salata di origine povera.

Ingredienti

    1 barattolo di grano cotto
    150 gr di riso
    sale e pepe
    olio
    200 gr di insaccati misti tra salame, pancetta e ciccioli
    50 gr di strutto
    100 gr di pecorino romano

Per la colla

    farina 00
    acqua
    pecorino romano grattugiato
    sale e pepe
    strutto

Procedimento

Fate cuocere il riso in abbondante acqua salata scolandolo un paio di minuti prima dell’avvenuta cottura. Unitelo al grano cotto e mescolate, quindi aggiungete salame, pancetta e ciccioli tagliati a pezzetti.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197619/pastiera-salata-pasqua-ricetta”][/related] Aggiungete anche pecorino grattugiato, strutto, sale e pepe e mescolate bene. Fate riposare mentre vi dedicate alla preparazione della cosiddetta colla.

Versate in una ciotola il pecorino, del pepe, del sale, e dello strutto, quindi allungate con acqua e addensate con la farina. Dovrete ottenere un composto denso ma fluido da versare sopra il composto di riso e grano.

Preriscaldate il forno, modalità statica, a 180°C. Versate il composto di riso e grano in una teglia livellandolo bene quindi copritelo con la pastella in modo uniforme. Trasferite in forno caldo e fate cuocere per circa 1 ora: dovrà crearsi in superficie una crosticina dorata e croccante.

Photo | iStock



Ricette45 minuti ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette5 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette6 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....