Seguici su

Dolci

La ricetta della pasta sfoglia ripiena di ricotta e marmellata

La pasta sfoglia è versatile come poche: ecco come farcirla in maniera semplice per un dessert improvvisato

La ricetta della pasta sfoglia ripiena di ricotta e marmellata permette di ottenere un dolce semplice, veloce, in poche mosse e senza particolari accorgimenti, ovvero alla portata di tutti, anche dei meno esperti ai fornelli.

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/186329/strudel-marmellata-fichi-mele-colazione”][/related]Ricorrendo a tale combinazione di ingredienti, si può dare vita ad uno strudel con ricotta e marmellata, ad una crostata di pasta sfoglia con marmellata, a dei fagottini, delle sfogliatine o dei cornetti. Basta avere un minimo di manualità e pazienza per ottenere un risultato soddisfacente.

Tra i dolci con ricotta e marmellata, quelli a base di pasta sfoglia hanno dalla loro la velocità di esecuzione. Vi basterà lavorare con una forchetta la ricotta con poco zucchero e cannella ed abbinarla al vostro gusto di marmellata preferito. In genere si sposa alla grande con quella di arance e di limone, con la marmellata alle fragole e con quella all’albicocca.

Provate questa pasta sfoglia con ripieno di ricotta, non la lascerete più.

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
200 gr di ricotta
150 gr di marmellata
latte qb
zucchero qb
cannella qb
1 uovo (facoltativo)

Preparazione

Srotolate la pasta sfoglia rettangolare su un piano da lavoro pulito ed infarinato appena.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210120/strudel-ricotta-austriaco-ricetta”][/related] Lavorate la ricotta con un paio di cucchiai di zucchero e con della cannella in polvere. Ottenuta una crema, tenetela da parte.

Fate scaldare appena la marmellata per ammorbidirla, quindi stendetela sulla pasta sfoglia (su un solo lato nel senso della lunghezza e lasciando libero 1 cm dal bordo. Copritela con la crema di ricotta stendendola in maniera uniforme e delicatamente.

Adesso chiudete la pasta a libro, sigillate bene i bordi e spennellate la superficie a piacere con un uovo sbattuto. Praticate dei tagli obliqui in superficie e trasferite in forno caldo a 200 °C per circa 20 minuti.

Photo | iStock



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...