Seguici su

Ortaggi

La ricetta dei carciofi pastellati fritti

Uno sfizio tutto primaverile da concedersi senza sensi di colpa: ecco come ottenere dei carciofi fritti croccanti e dorati

La ricetta dei carciofi pastellati fritti

Tempo di carciofi, come esimersi dall’utilizzarli in cucina per la preparazione di piatti sfiziosi? Tra questi non possiamo tralasciare i carciofi pastellati fritti. Indicati per l’antipasto o per un secondo piatto semplice ma gustoso, i carciofi fritti in pastella croccante che ne vengono fuori sono intriganti alla sola vista con la loro crosticina dorata.
[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/155578/come-pulire-i-carciofi-per-farli-fritti”][/related]
Pronti in poche mosse, si possono cuocere anche al forno, ma il risultato finale – seppur più leggero – non sarà altrettanto sfizioso. Da cuocere e mangiare subito, non si tratta di una preparazione da poter fare in anticipo, ma è talmente semplice che non richiede che poche mosse.

Perché ricorrere ai carciofi pastellati surgelati quando se ne possono avere di genuini sul momento semplicemente optando per degli ortaggi freschi, magari appena raccolti?

Nonostante sia possibile ottenere dei carciofi fritti croccanti senza pastella, questi hanno decisamente una marcia in più ad un patto, però, che prestiate attenzione alla consistenza della pastella, che deve essere abbastanza densa (utilizzatela anche per le zucchine, successo garantito!).

Ingredienti

4-5 carciofi
200 gr circa di farina
250 ml di acqua gassata o birra
1 uovo
40 gr di Grana Grattugiato
sale e pepe
prezzemolo fresco tritato
olio di semi per la frittura

Preparazione

Per prima cosa pulite i carciofi ricavandone il cuore e parte delle foglie interne, quelle più tenere. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/155578/come-pulire-i-carciofi-per-farli-fritti”][/related]Tagliateli a spicchi e conservateli in acqua acidulata con succo di limone. Adesso preparate la pastella: versate la farina in una ciotola abbastanza capiente, quindi unite l’acqua gassata a filo sempre continuando a mescolare. Aggiungete l’uovo ed amalgamate, aggiungete anche il Grana e, una volta incorporato, unite il prezzemolo fresco tritato, regolate di sale e pepe e fate riposare 5 minuti.

Nel frattempo versate abbondante olio di semi in una padella adatta e fatelo scaldare. Scolate i carciofi, asciugateli con della carta assorbente da cucina e passateli nella pastella, quindi trasferiteli in padella e fateli friggere, da ambo i lati, fino a completa doratura. Scolateli su carta assorbente, fateli intiepidire e gustateli.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette3 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette4 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette20 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette24 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....