Seguici su

Emilia - Romagna

Pisarei e fasò, la ricetta emiliana

Direttamente dalla tradizione emiliana, ecco come preparare un primo appagante e di grande gusto

Pisarei e fasò, la ricetta emiliana

Conoscete già la ricetta emiliana dei pisarei e fasò? Primo piatto appagante come pochi, è costituito da gnocchetti in sugo di fagioli.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226187/ricetta-passatelli”][/related] Con o senza pomodoro, si tratta di una pietanza proveniente dalla tradizione molto semplice da realizzare in casa. Non chiedetevi dove mangiarli a Piacenza: i pisarei e fasò fatti in casa sono inarrivabili, specie se con fagioli freschi.

La storia del piatto fonda le proprie radici nella tradizione contadina: il segreto per farli bene sta nel modellare dei pisarei molto piccoli in modo che possano essere letteralmente sommersi dal condimento, ovvero un sugo corroborante di fagioli. Comfort foood da provare almeno una volta, si realizzano con una base di pane raffermo misto a farina. Una variante? I pisarei e fasò con salsiccia, ma non fateli senza fagioli, non otterreste il piatto originale.

Ingredienti

    500 gr di farina
    150 gr di pane secco grattugiato
    acqua

Per il sugo

    400 gr di fagioli secchi
    una cipolla
    una carota
    un pezzo di sedano
    250 gr di salsa di pomodoro
    una salsiccia lucanica
    un cucchiaio di lardo pesto
    olio d’oliva
    formaggio grana

Preparazione

Versate il pane secco grattugiato in una ciotola e unite dell’acqua calda. Mescolate bene ed impastate con la farina: dovrete ottenere un impasto sodo ma morbido. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/178271/pasticcio-tortellini-emiliana-ricetta”][/related]Modellatelo, poco alla volta, ottenendo dapprima dei rotolini e poi dei tocchetti ai quali dare la forma di piccole palline. Schiacciatele appena con un dito. Spolveratele di farina e tenetele da parte.

Adesso dedicatevi al sugo: fate soffrigere in un tegame carota, cipolla e sedano tritati, quindi aggiungete la salsiccia sbriciolata ed unite, dopo avere fatto rosolare bene questa, i fagioli ammollati tutta la notte e scolati. Fate cuocere per un’ora su fiamma bassa. Adesso aggiungete anche la salsa di pomodoro e proseguite la cottura fino a quando la salsa si sarà ristretta. Prestate attenzione a non fare asciugare il sugo: aggiungete, se serve, poca acqua calda salata.

Adesso tornate ai pisarei, fateli cuocere in acqua bollente fino a quando salgono a galla, scolateli con cura e conditeli con abbondante sugo di fagioli amalgamandoli bene in una terrina.

Via | Piacenzaantica
Photo | via Pinterest



Ricette12 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette16 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette19 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...