Seguici su

Cucina in TV

La ricetta della torta miascia

Come realizzare un dolce semplice della tradizione lombarda economico e perfetto per fare fuori gli avanzi di pane

La ricetta della torta miascia

Avete mai sentito parlare della torta miascia? La ricetta originale, tipica della zona del lago di Como, si prepara con ingredienti poveri, ma ci regala un dolce che reca in sé il sapore unico della “cucina di una volta”, quella a base di ingredienti comuni ma capaci di riempire la pancia e non solo.

Si tratta di una torta a base di pane raffermo, frutta fresca e secca e poco altro, perfetta sia per la colazione che per la merenda, nonché ottimo rimedio per utilizzare gli avanzi di pane.

Esiste anche una variante che vuola la ricetta della torta miascia con farina di polenta e farina bianca, ma oggi vi proponiamo questa torta di pane da leccarsi i baffi tratta, tra l’altro, dalla trasmissione l’Italia a Morsi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211717/la-torta-pere-e-zenzero-di-anna-moroni”][/related]

Ingredienti

50 g uvetta
2 uova
50 g di amaretti
500 ml di latte
250 g pane raffermo
2 pere
2 mele
75 g di zucchero
buccia grattugiata di un limone
un bicchierino di liquore di erbe e mandorle

Procedimento

Tagliate il pane raffermo a pezzi e trasferitelo in una ciotola. Copritelo con del latte e fatelo riposare per circa 2 ore, in modo che si ammorbidisca bene. Nel frattempo sbucciate le pere e le mele, tagliatele a cubetti e tenetele da parte.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226992/torta-di-mele-panna-ricetta”][/related] Prendete i pinoli e fateli tostare in un pentolino antiaderente prestando attenzione a non farli bruciare. Trascorse le due ore, riprendete il pane e spappolatelo con una forchetta o con le mani. Unite le uova sbattute a parte in un piatto con una forchetta, lo zucchero, le mele e le pere a cubetti, i pinoli tostati, l’uvetta ed il liquore. Unite anche della scorza grattugiata di limone e trasferite quanto ottenuto all’interno di una teglia rivestita di carta forno.

Fate cuocere la torta in forno caldo a 190°C per 15 minuti, quindi abbassate la temperatura a 150° C e proseguite per altri 25 minuti.

Photo | iStock



Ricette35 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...