Seguici su

Dolci

Pastatelle pugliesi, la ricetta originale delle feste

Pastatelle pugliesi

Le pastatelle pugliesi sono dei panzerottini ripieni di marmellata tipici della Pasqua ma anche del Natale. Ecco la ricetta originale.

Che si tratti della Pasqua o di Natale, le vie del paese di Conversano in Puglia sono inebriate dal profumo delle pastatelle pugliesi. Questi panzerottini ripieni di marmellata sono originari proprio di questo paese e, sebbene ogni famiglia abbia la sua ricetta, siamo riusciti a individuarne una che pare mettere d’accordo tutti.

È possibile preparare questi panzerotti ripieni di marmellata scegliendo quella che si preferisce, ma l’ideale sarebbe quella di uva o di ciliegie. Volete proprio fare le cose bene? Allora utilizzate una marmellata fatta in casa e vostri biscotti quaresimali pugliesi saranno ancor più buoni e genuini. Per quanto riguarda l’impasto invece, è una pasta frolla particolare senza uova e senza burro, preparata con olio e vino bianco. Ecco tutti i dettagli della ricetta.

Pastatelle pugliesi

Ingredienti per 6 persone:

  • 500 g di farina 00
  • 180 g di olio d’oliva
  • 100 g di vino bianco
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • Marmellata di ciliegie o uva q.b.

Come preparare la ricetta delle pastatelle pugliesi

  1. Disponete la farina a fontana in una ciotola o sulla spianatoia e versate al centro lo zucchero e l’olio, impastando bene con le mani.
  2. Incorporate quindi il vino bollente e finite di lavorare il tutto in maniera energica. Dovrete ottenere un panetto liscio e omogeneo. Lasciatelo riposare per una mezz’ora di modo che farete meno fatica a tirarlo.
  3. Stendete la pasta fino a raggiungere uno spessore di circa 2 mm e con un coppapasta ricavate dei dischi da 10 cm di diametro.
  4. Mettete al centro di ciascuno un cucchiaio di marmellata quindi richiudete a mezzaluna dopo aver inumidito i bordi. Sigillate ulteriormente il punto di chiusura con la forchetta per evitare che si aprano in cottura.
  5. Cuocete a 180°C per 25 minuti o fino a che non risulteranno dorate e croccanti. Servitele fredde decorando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

LEGGI ANCHE: Dolci di Pasqua pugliesi, i 6 più buoni

Conservazione

Le pastatelle si conservano sotto una campana per dolci fino a una settimana.



Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette3 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette22 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...