Seguici su

Ricette veloci

Come fare il pesto di cime di rapa

Vi piacerebbe provare un pesto diverso dal solito? Date una possibilità a quello con le cime di rapa

Come fare il pesto di cime di rapa

Come si fa il pesto di cime di rapa? Se ve lo state chiedendo, sappiate che non richiede che pochi passaggi, ma è in grado di regalare una preparazione versatile e sfiziosa, e con il minimo sforzo. La ricetta del pesto di cime di rapa – con il Bimby o senza – infatti è pronta in poche mosse. Si può conservare in un vasetto di vetro e riporre in frigo per qualche settimana, oppure gustare subito. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214361/cime-di-rapa-le-ricette-da-provare”][/related]

Come utilizzarlo? Il pesto di cime di rapa si può spalmare sul pane tostato per dare vita a gustose bruschette, sui crostini, sulle fette di pane per tramezzini o all’interno di panini farciti.

Come è ovvio dedurre, però, il suo meglio ce lo regala probabilmente nei primi piatti: le orecchiette con pesto di cime di rapa rappresentano una degna variante del classico piatto pugliese.

Con cime di rapa crude, con noci o mandorle, le varianto sono diverse: a voi non resta altro da fare che scegliere quale sia la più consona ai vostri gusti. Le ricette con le cime di rapa sono tantissime, e questa merita sicuramente una possibilità.

Ingredienti

400 gr di cime di rapa
30 gr di pecorino grattugiato
40 gr di parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
12 cucchiai di olio di oliva
una manciata di noci o mandorle
sale e pepe (o peperoncino)

Preparazione

Pulite bene le cime di rapa eliminando i rami più duri, quindi lavatele e mettetele a sbollentare in acqua bollente salata. Scolatele e tenetele da parte in modo che si raffreddino. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226268/come-fare-il-pesto-con-la-ricetta-originale”][/related]
Trasferitele in un mixer insieme all’aglio, al pecorino, al parmigiano, alla frutta secca e a parte dell’olio. Frullate bene e, una volta ottenuta una crema omogenea, regolate di sale e pepe (o peperoncino) ed aggiungete a filo l’olio rimasto.

Dovrete ottenere una consistenza densa, liscia e cremosa. Raccogliete il pesto di cime di rapa e trasferitelo in un vasetto di vetro. Conservatelo a piacere in frigo per un paio di settimane.

Photo | iStock



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...