Seguici su

Cucina in TV

La ricetta delle orecchiette con cime di rapa Benedetta Parodi

Il piatto simbolo della cucina pugliese da preparare con la ricetta di Benedetta Parodi

La ricetta delle orecchiette con cime di rapa Benedetta Parodi

La ricetta delle orecchiette con cime di rapa è un must della cucina pugliese, il piatto per la quale è conosciuta forse in tutto il mondo. Se la ricetta originale è risaputa in quanto risultato di una lunga tradizione, oggi vi consigliamo di provare la versione di Benedetta Parodi proposta in una puntata dei Menù di Benedetta.

Gli ingredienti del piatto sono noti: orecchiette – ovvero il formato di pasta pugliese più noto – cime di rapa, acciughe, aglio, olio e peperoncino. Non manca il pangrattato, il quale in questa versione della pietanza viene unito, a seguito di tostatura, al termine.

La storia delle orecchiette trae la sua origine nel Medioevo, durante la dominazione normanno-sveva nella zona di Sannicandro di Bari. Pronti per correre in cucina? Buon lavoro!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/172580/le-orecchiette-con-le-cime-di-rapa-con-la-ricetta-semplice”][/related]

Ingredienti

250 gr cima di rapa
sale qb
250 gr di orecchiette
2 spicchi di aglio
olio di oliva extravergine o olio evo
peperoncini qb
acciughe o alici sott’olio qb
pane grattugiato o pangrattato qb

Preparazione

Come prima operazione pulite le cime di rapa, quindi portate a bollore in una pentola capiente dell’acqua. Giunta ad ebollizione, salatela e buttatevi le orecchiette. Dopo un paio di minuti aggiungete anche la pasta. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/155426/orecchiette-con-cime-di-rapa-e-salmone-la-ricetta-semplice-e-sfiziosa”][/related]Mentre quest’ultima cuoce, in un tegame capiente versate l’aglio insieme ad abbondante olio e peperoncino a piacere.

Fate rosolare bene il tutto facendo sciogliere le acciughe. Mentre il soffritto cuoce, in una padella a parte mettete invece a tostare il pangrattato con poco olio.

Scolate la pasta insieme alle cime di rapa e tuffatele nella padella con il soffritto di aglio, olio e acciughe. Ripassate la pasta per qualche istante, quindi completate spargendo sopra il pangrattato. Servite ben calda.

Photo | iStock



Ricette13 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette15 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette17 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette20 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...