Seguici su

Dolci

La ricetta delle offelle, i biscotti ovali tipici di Parona

Conoscete già le offelle? Ecco la ricetta per fare in casa i biscotti tipici della città di Parona

La ricetta delle offelle, i biscotti ovali tipici di Parona

Avete mai assaggiato le offelle? Se non sapete di cosa si tratta, sappiate che dietro tale particolare nome si nascondono semplicemente dei biscotti dalla forma ovale e con un sapore delizioso.

La ricetta delle offelle, i biscotti ovali tipici di Parona, è molto semplice e si può fare senza difficoltà in casa. Sono ottime a colazione, all’ora del tè, per uno spuntino goloso o da sgranocchiare sul divano davanti alla Tv.

Deliziose anche di sfoglia ripiene, le offelle hanno una storia antica: risalgono addirittura alla fine dell’800. La ricetta originale è segreta, tuttavia è possibile riprodurre in casa una versione semplice e genuina di tali biscotti della lomellina seguendo dosi e procedimento riportati sotto.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/204464/foglie-da-te-nocciole-biscotti-ricetta”][/related]

Ingredienti

200 gr di burro
200 gr di zucchero fine
20 gr di olio d’oliva extra vergine
90 gr di uova intere
500 gr di farina
10 gr di lievito chimico

Procedimento

Versate in una ciotola il burro morbido a cubetti e unite lo zucchero. Montateli insieme fino ad ottenere una crema. Adesso unite le uova, una alla volta e sempre continuando a montare. Aggiungete a filo anche l’olio. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226500/biscotti-ferro-di-cavallo-la-ricetta-facile”][/related]Setacciate la farina con il lievito, unite poco alla volta alla crema di burro e mescolate delicatamente. Non lavorate troppo a lungo l’impasto, ma trasferitelo, coperto da pellicola trasparente, in frigo per un paio di ore.

Trascorso tale lasso di tempo, stendete l’impasto con il mattarello su un piano infarinato ad uno spessore di circa 2,5 mm. Ritagliatelo con uno stampino apposito che vi regali dei biscotti ovali con le estremità allungate e trasferiteli, man mano, su una teglia rivestita di carta forno.

Fateli riposare in frigo per ancora 15 minuti, quindi trasferiteli in forno caldo a 160°C per 12 minuti circa. I biscotti dovranno risultare dorati.

Via | editpilaff
Photo | iStock



Ricette55 minuti ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette20 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette22 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette24 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette1 giorno ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette3 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette3 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...