Ricette facili
Gnudi toscani, la ricetta facile per farli in casa
Ricetta e consigli per preparare in casa gli gnudi toscani, il ripieno dei ravioli maremmani… ma senza la sfoglia di pasta esterna.

Li avete mai assaggiati gli gnudi toscani? Sono una ricetta molto particolare e simpatica che altro non è che il ripieno dei tortelli, ma senza la sfoglia di pasta. Una ricetta facile e veloce, adatta a chi non ha tempo da perdere e non vuole rinunciare ai ravioli, anche quando non c’è il tempo per impastare e stirare la pasta. Gli gnudi sono tipici delle regioni della Maremma e del Mugello, in pratica sono degli gnocchi che vengono cotti in acqua bollente e poi conditi a piacere, preferibilmente in modo da non coprire il loro sapore.
Ingredienti
200 gr di ricotta
200 gr di spinaci
50 gr di parmigiano
1 uovo
100 gr di farina
sale
olio
burro
salvia
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227328/gnudi-bianchi-la-ricetta-da-fare-in-casa”][/related]
Preparazione
Pulite gli spinaci, lessateli e poi sgocciolateli e fateli intiepidire. Strizzate gli spinaci per eliminare l’acqua in eccesso e poi metteteli su un tagliere e tritateli con il coltello.
Mettete gli spinaci in una ciotola e aggiungete la ricotta, mescolate bene e poi unite l’uovo, la farina, il parmigiano e il sale. Mescolate fino ad avere un composto omogeneo. Preparate gli gnudi: prendete delle porzioni di impasto e fate delle palle grandi quanto delle noci, passateli nella farina e teneteli da parte.
Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata e un cucchiaino di olio, quando inizierà a bollire versate gli gnudi, cuoceteli e quando saliranno a galla prelevateli con un mestolo forato.
Ripassate gli gnudi in padella con burro e salvia e mescolate delicatamente per far insaporire.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/124577/la-cucina-toscana-dagli-antipasti-al-dolce-tutte-le-specialita”][/related]
Foto | da Pinterest di Annalisa e Emily Garson
