Seguici su

Ricette facili

Gnudi toscani, la ricetta facile per farli in casa

Ricetta e consigli per preparare in casa gli gnudi toscani, il ripieno dei ravioli maremmani… ma senza la sfoglia di pasta esterna.

Gnudi toscani

Li avete mai assaggiati gli gnudi toscani? Sono una ricetta molto particolare e simpatica che altro non è che il ripieno dei tortelli, ma senza la sfoglia di pasta. Una ricetta facile e veloce, adatta a chi non ha tempo da perdere e non vuole rinunciare ai ravioli, anche quando non c’è il tempo per impastare e stirare la pasta. Gli gnudi sono tipici delle regioni della Maremma e del Mugello, in pratica sono degli gnocchi che vengono cotti in acqua bollente e poi conditi a piacere, preferibilmente in modo da non coprire il loro sapore.

Ingredienti

    200 gr di ricotta
    200 gr di spinaci
    50 gr di parmigiano
    1 uovo
    100 gr di farina
    sale
    olio
    burro
    salvia

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227328/gnudi-bianchi-la-ricetta-da-fare-in-casa”][/related]

Preparazione

Pulite gli spinaci, lessateli e poi sgocciolateli e fateli intiepidire. Strizzate gli spinaci per eliminare l’acqua in eccesso e poi metteteli su un tagliere e tritateli con il coltello.

Mettete gli spinaci in una ciotola e aggiungete la ricotta, mescolate bene e poi unite l’uovo, la farina, il parmigiano e il sale. Mescolate fino ad avere un composto omogeneo. Preparate gli gnudi: prendete delle porzioni di impasto e fate delle palle grandi quanto delle noci, passateli nella farina e teneteli da parte.

Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata e un cucchiaino di olio, quando inizierà a bollire versate gli gnudi, cuoceteli e quando saliranno a galla prelevateli con un mestolo forato.

Ripassate gli gnudi in padella con burro e salvia e mescolate delicatamente per far insaporire.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/124577/la-cucina-toscana-dagli-antipasti-al-dolce-tutte-le-specialita”][/related]

Foto | da Pinterest di Annalisa e Emily Garson



Ricette16 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette18 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette21 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....