Seguici su

Dolci

Torta mousse al cioccolato: la ricetta

Scopriamo insieme come preparare in casa una deliziosa torta mousse al cioccolato, un dolce facile e perfetto per le occasioni speciali.

Torta mousse al cioccolato

La torta mousse al cioccolato è un dolce delizioso e adatto a tutte le occasioni in cui bisogna festeggiare o celebrare un avvenimento speciale. La ricetta che vi proponiamo oggi è molto semplice e si fa quasi tutto a freddo, servirà solo un fornellino per qualche minuto e poi un po’ di pazienza mentre la torta riposa in frigorifero. Questa torta si prepara con una base di biscotti secchi, come la cheesecake, e poi si adagia sopra una mousse golosa e cremosissima. Vediamo insieme la ricetta e qualche consiglio utile.

Ingredienti

    Per la base:
    200 gr di biscotti secchi
    80 gr di burro
    40 gr di nocciole tritate (facoltative)
    Per la mousse:
    200 ml di panna fresca
    180 gr di cioccolato fondente al 75%
    150 ml di panna da montare
    Frutti di bosco per decorare

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227756/crostata-con-crema-namelaka-al-cioccolato-la-ricetta-golosa”][/related]

Preparazione

Mettete i biscotti nel mixer e tritateli, poi trasferiteli in una ciotola e aggiungete il burro fuso e le nocciole tritate, mescolate tutto fino ad avere un composto omogeneo. Se volete potete anche mettere i biscotti in un sacchetto per surgelare con la chiusura ermetica e tritare i biscotti con il batticarne.

Foderate uno stampo con la carta da forno, facendola aderire bene da tutti i lati, e poi versate il composto di biscotti, livellatelo e poi pressate con il dorso di un cucchiaio. Mettete lo stampo in frigorifero.

Spezzettate il cioccolato a riducetelo a pezzettini piccoli, per comodità potete fare questa operazione su un tagliere. Mettete la panna fresca in un pentolino e scaldatela a fuoco dolce, quando sarà quasi al limite prima dell’ebollizione, aggiungete il cioccolato. Aspettate un minuto e poi mescolate delicatamente fino ad avere un composto omogeneo. Mescolate e fate intiepidire.

Nel frattempo montate la panna con le fruste elettriche. La panna montata va aggiunta alla ganache tiepida e un po’ per volta, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.

Una volta ottenuta la mousse versatela delicatamente sulla base di biscotti e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio. Trasferite la torta mousse in frigorifero e fatela solidificare, ci vorranno circa 6 ore. Se fa molto caldo o volete accelerare i tempi potete mettere la torta in freezer, ma ricordatevi di tenerla qualche ora in frigorifero prima di servirla perché deve essere morbida e non congelata.

Se volete potete usare una mousse diversa sulla torta, ad esempio quella classica con uova e cioccolato, oppure la mousse di cioccolato all’acqua o anche una mousse con altri gusti.

Questa ricetta va bene per uno stampo con il diametro da circa 18-20 centimetri.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227920/come-fare-una-torta-di-compleanno”][/related]



Ricette23 minuti ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette19 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette23 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...