Seguici su

Cucina in TV

Involtini di pollo con cime di rapa, la ricetta di Cotto e Mangiato

Un’idea per un secondo di carne semplice ma sfizioso: da Cotto e Mangiato, la ricetta degli involtini di pollo con cime di rapa

Involtini di pollo con cime di rapa, la ricetta di Cotto e Mangiato

Gli involtini di pollo in padella risolvono pranzi e cene in ogni occasione. Si tratta di un secondo di carne che generalmente piace a tutti e che si abbina bene a molti menù casalinghi. Quelli di Cotto e Mangiato, nello specifico, sono degli involtini di pollo con cime di rapa con un ripieno arricchito da prosciutto cotto e mozzarella filante da far perdere la testa.

Se avete in mente di invitare amici a casa, portateli in tavola. Si preparano in poche mosse (possono anche essere assemblati con anticipo ed essere cotti sul momento). Accompagnateli con un contorno di verdure grigliate o con una insalata mista, non necessitano di altro. Ecco come prepararli senza difficoltà.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211804/involtini-di-pollo-pistacchio-ricetta”][/related]

Ingredienti

6 fette di petto di pollo
prosciutto cotto qb
mozzarella qb
cime di rapa qb
vino bianco qb
farina qb.
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Versate in una padella antiaderente dell’olio extravergine. Unite uno spicchio d’aglio e fatelo dorare, quindi aggiungete le cime di rapa precedentemente lavate, scolate e tagliuzzate, unite poca acqua e coprite con un coperchio per favorire la cottura. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/191995/involtini-di-pollo-ripieni-di-pomodori-secchi-ricetta”][/related]Mentre le cime di rapa cuociono, appiattite le fette di carne di pollo con un batticarne dopo averle poste tra due fogli di carta forno. Farcite la carne ponendo sopra ogni fetta, una di prosciutto cotto, una di mozzarella e delle cime di rapa cotte.

Arrotolate con cura fino ad ottenere gli involtini e fateli rosolare in un tegame con dell’olio di oliva caldo. Una volta formatasi la crosticina, versate del vino bianco, fatelo sfumare, quindi regolate di sale e pepe, prelevate dal tegame e servite subito, quando sono ben caldi e la mozzarella all’interno è filante.

Photo | iStock



Ricette51 secondi ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 ora ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...