Seguici su

Cucina in TV

La ricetta della bistecca di cavolfiore della Prova del Cuoco

Una bistecca che piace a tutti: provate quella di cavolfiore, pronta in poche mosse

La ricetta della bistecca di cavolfiore della Prova del Cuoco

Dalla trasmissione la Prova del Cuoco arriva la ricetta della bistecca di cavolfiore. Un secondo piatto non vegetariano per via della salsa di acciughe, che può diventarlo semplicemente sostituendola, magari con una salsa ai formaggi o con del pesto di basilico. La bistecca di cavolfiore è un piatto sano e gustoso, perfetto per chi non ama il cavolfiore lesso o cucinato secondo le ricette più tradizionali.

Adatta sia al pranzo che alla cena, costituisce una ricetta semplice ma ricca di sapore grazie anche al condimento, che potrete comunque variare a piacere secondo i vostri gusti. Se siete in cerca di ricette con il cavolfiore non tristi, originali e pronte a portare un tocco di novità in tavola, provate questa. Non la lascerete più.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227437/come-preparare-il-cavolfiore-gratinato-alla-siciliana”][/related]

Ingredienti

3 cavolfiori
20 filetti di acciuga sott’olio
2 spicchi d’aglio
2 limoni
30 g semi di zucca
150 ml olio di semi di zucca
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Procedimento

Tagliate il cavolfiore quando è ancora intero, a fette non troppo sottili, dello spessore di 2-3 cm circa. Raccogliete i rimasugli che otterrete e fateli sbollentare insieme alle fette intere per qualche minuto in acqua salata.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226673/flan-di-cavolfiore-e-taleggio-la-ricetta-di-cotto-e-mangiato”][/related] Scolate le bistecche quando sono ancora compatte e croccanti, quindi separatele dai rimasugli. Versate in una padella dell’olio di oliva. Una volta caldo, adagiatevi le bistecche e fate dorare da ambo i lati.

Raccogliete invece la parte rimasta in un mixer e frullatela insieme a poca acqua di cottura: dovrete ottenere una sorta di vellutata. Unite nel bicchiere del mixer le acciughe, poco aglio e dell’olio di semi di zucca. Frullate fino ad ottenere una salsa piuttosto liscia.

Impiattate: su un piatto piano stendete un velo di crema di cavolfiore. Condite con olio e salsa di acciughe. Adagiate sopra le bistecche di cavolfiore e conditele con altro olio, con i semi di zucca tostati, del prezzemolo fresco tritato e della scorza di limone grattugiata.

Photo | iStock



Ricette17 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette21 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette22 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...