Seguici su

Cuochi e Chef

Zucchine ripiene alla marchigiana di Marco Bianchi

Come preparare le zucchine ripiene alla marchigiana di Marco Bianchi, ottime per un secondo sano

Zucchine ripiene alla marchigiana di Marco Bianchi

La ricetta delle zucchine ripiene alla marchigiana di Marco Bianchi ci regala un secondo piatto sfizioso, gustoso e pronto a conquistare chiunque. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/201195/zucchine-ripiene-bulgur-ricetta”][/related]Si tratta, come è ovvio dedurre, di una preparazione sana e leggera ma non per questo poco allettante, da poter realizzare con le zucchine quando saranno di stagione.

Queste zucchine ripiene vegetariane gustose si cuociono in padella. Non sono esattamente light, ma sicuramente molto più leggere di alcune versioni fritte e con condimenti ben più calorici.

Senza uova, le zucchine ripiene vegetariane di Marco Bianchi vogliono il seitan tra gli ingredienti. Ecco come farle.

Ingredienti

1 cipolla
400 g di pomodori
200 g di seitan alla piastra
qualche ciuffo di prezzemolo
250 g di feta
6 zucchine piccole
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Tritate finemente la cipolla e trasferitela in un tegame con un cucchiaio di olio e due di acqua. Lavate bene i pomodori, tagliateli a cubetti su un tagliere con un coltello affilato e uniteli nel tegame con la cipolla.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/201195/zucchine-ripiene-bulgur-ricetta”][/related] Regolate di sale e pepe e fate cuocere il tutto su fiamma bassa senza fretta. Mentre i pomodori cuociono, tritate il seitan e fatelo rosolare a parte, in una padella antiaderente leggermente unta di olio.

Trasferitelo in una ciotola abbastanza capiente per contenere il resto degli ingredienti. Tritate il prezzemolo, sbriciolate la feta e condite il tutto con il pepe: unite al seitan. Mescolate alla perfezione tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Adesso dedicatevi alle zucchine: lavatele, eliminatene le estremità e tagliatele a metà per il senso della lunghezza. Con un cucchiaino prelevate la loro polpa facendo attenzione a non romperle.

Farcitele con quanto preparato precedentemente e fatele cuocere in una padella antiaderente con poco olio di oliva. Al termine passatele nel sugo di pomodoro ben caldo, ponete il coperchio e fate cuocere ancora per una decina di minuti. Spegnete la fiamma, fatele riposare a piacere e servitele calde.

Photo | iStock



Ricette19 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette23 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette24 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...