Dolci
Torta mimosa: la ricetta originale e le varianti più buone
La ricetta originale della torta mimosa e le migliori varianti che potete preparare per la Festa della donna.

La Torta mimosa è il dolce simbolo della Festa della donna, un dolce buonissimo, molto bello da portare in tavola e anche abbastanza semplice da fare in casa. La ricetta originale della torta Mimosa è fatta con una base di pan di Spagna farcita con crema pasticcera alleggerita con la panna montata. La decorazione è fatta con cubetti o briciole di pan Spagna che vanno a simulare la mimosa.
La Torta Mimosa è deliziosa e, tutto sommato, non è nemmeno troppo impegnativa, potete usare la vostra ricetta preferita del Pan di Spagna oppure usare un’altra base che vi piace particolarmente. Se volete provare a fare in casa questo dolcetto, potete seguire la nostra ricetta base e le nostre indicazioni, c’è anche una versione senza glutine adatta ai celiaci.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227627/il-menu-per-la-festa-della-donna”][/related]
Torta Mimosa: le varianti
- Torta mimosa con chantilly al limone: una variante profumata al limone
- Torta mimosa all’ananas: è la versione più famosa e amata dopo quella classica! Potete farla con l’ananas fresco oppure con quello in scatola.
- Torta mimosa al cioccolato: una torta mimosa per i golosoni con un pan di Spagna al cacao e una farcitura con crema al cioccolato.
- Torta mimosa alle fragole: una variante deliziosa con crema al limone e fragoline.
- Torta mimosa salata: la versione salata è una delle più creative e particolari che potete servire come antipasto oppure come piatto unico.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227687/aperitivo-per-la-festa-delle-donne-ricette-semplici”][/related]
