Seguici su

Dolci

La ricetta della colomba pasquale con planetaria

Preparare la colomba pasquale con la planetaria è un gioco da ragazzi: ecco tutti gli step per un risultato garantito

La ricetta della colomba pasquale con planetaria

Inutile negarlo: preparare la ricetta della colomba pasquale con la planetaria ci regala un risultato eccezionale senza la minima (o pressoché tale) fatica. Si tratta di uno dei dolci di Pasqua che non dovrebbe mai mancare in tavola, punto di forza di ogni menù festivo che si rispetti, e realizzarlo senza difficoltà non può che incentivarci nel metterci all’opera.

Una colomba pasquale casalinga ha sicuramente una marcia in più rispetto a molte di quelle che potremmo trovare nei supermercati.

Sorvolando qui sulla storia della colomba come dolce di Pasqua, vi consigliamo di leggere la ricetta e seguirla passo passo per un risultato che vi regali grande soddisfazione. Buon lavoro!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/54391/colomba-pasquale-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per la base

    450 gr farina manitoba
    140 gr di zucchero
    40 gr di latte
    20 gr lievito di birra
    130 gr di acqua
    2 uova
    5 gr di sale
    100 gr di burro
    150 gr scorza candita di arance

Per la glassa

    30 gr di mandorle
    75 gr di zucchero
    1 albume
    zucchero a granella

Preparazione

Iniziate con il primo impasto: versate nella ciotola della planetaria il lievito ed il latte tiepido e fatelo sciogliere con la frusta 30 secondi a velocità 5. Unite 40 gr di farina e continuate per un minuto a velocità 6. Fate lievitare per 20 minuti il panetto ottenuto, quindi passate al secondo impasto. Unite nella ciotola 130 gr di acqua e lavorate per 30 secondi a velocità 6. Aggiungete ancora 100 gr di farina e proseguite per 30 secondi a velocità 6. Fate lievitare l’impasto ottenuto per 40 minuti.

[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/225926/la-ricetta-della-colomba-pasquale-e-10-varianti”][/related]Dedicatevi, adesso, al terzo impasto. Unite al secondo impasto 20 gr di zucchero e 100 gr di farina: lavorate per 30 secondi a velocità 6. Con le fruste in movimento unite ancora 20 gr di burro (che avrete fatto riposare fuori dal frigo per portarlo a temperatura ambiente). Togliete la frusta e montate il gancio sulla planetaria: impastate 2 minuti a velocità 6. Trascorso tale lasso di tempo, fate lievitare per un’ora.

E’ il momento di passare al quarto ed ultimo impasto. Unite nella ciotola 120 gr di zucchero e lavorate per 30 secondi a velocità 6. Unite 210 gr di farina e proseguite per 30 secondi a velocità 6. Tenendo il gancio in movimento aggiungete, una alla volta, le uova. Completate con la scorza grattugiata della limone e dell’arancia, il sale e 80 gr di burro. Impastate gli ingredienti a velocità spiga per 2 minuti circa. Per ultimi andranno aggiunti i canditi, da incorporare per 30 secondi a velocità 4.

Prelevate l’impasto e fatelo lievitare in una ciotola per un’ora e mezza, coperto da pellicola, all’interno del forno spento ma con la lucina accesa. Trascorso tale lasso di tempo, trasferite l’impasto su un piano di lavoro, sgonfiatelo lavorandolo con le mani e dividetelo in 3 parti (una grande e le altre due uguali tra di loro). Ponete la più grande al centro di uno stampo da colomba e le altre due ai lati. Fate lievitare per 4 ore.

Per ultima preparate la glassa: tritate le mandorle con lo zucchero, dovrete ottenere una sorta di farina, per 10 secondi a velocità 5. Unite gli albumi e montate per 10 secondi a velocità 5. Spalmate quanto ottenuto sulla superficie della colomba, ultimate con la granella e le mandorle intere e fate cuocere il dolce per 40 minuti a 170°C.

Photo | iStock



Ricette33 minuti ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette20 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette22 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette24 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...