Seguici su

Dolci

La ricetta della torta margherita con olio

La torta margherita è un classico, ma è sempre ricca di burro: ecco come prepararla senza per una versione più leggera

La ricetta della torta margherita con olio

Avete voglia di provare la ricetta di una torta margherita con olio al posto del burro? Allora non dovete fare altro che seguire dosi e procedimento spiegati sotto. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208101/torta-margherita-veloce-ricetta”][/related]Che la torta margherita rappresenti una delle massime espressioni della cucina della nonna – l’insieme di tutte le preparazioni confortevoli e rassicuranti che un po’ tutti abbiamo avuto la forruna di assaggiare da piccoli – è cosa certa, ma ogni tanto si può anche tentare di variare.

Il risultato è una torta margherita con olio di semi pronta a reggere assolutamente il confronto. Alta, soffice, golosa come poche e adatta all’inzuppo nel latte o ad essere farcita con diverse creme, la torta margherita senza burro ha il suo perché. Datele una possibilità e, probabilmente, non la lascerete più.

Ingredienti

330 gr di farina 00
250 gr di zucchero
3 uova
100 ml di olio di mais
100 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

Montate a neve gli albumi e, in una ciotola a parte, i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Unite a questo l’olio a filo e continuando a mescolare. Adesso setacciate la farina con il lievito per dolci e, gradatamente, uniteli nella ciotola alternandoli con il latte.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205818/torta-margherita-cioccolato-prova-del-cuoco-video-ricetta”][/related]Aggiungete per ultimi gli albumi montati a neve incorporandoli poco per volta e senza farli smontare effettuando dei movimenti circolari dal basso verso l’alto. Trasferite l’impasto in uno stampo tondo unto di olio ed infarinato e livellate bene.

Fate cuocere la torta margherita in forno caldo a 170 °C per circa 30-35 minuti. Effettuate la prova stecchino e tirate fuori il dolce. Aspettate che la torta si sia completamente raffreddata, quindi estraetela dallo stampo e spolveratela a piacere di zucchero a velo. Gustatela tiepida o fredda.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette5 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette23 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette24 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...