Seguici su

Dolci

La ricetta facile della ciambella al mandarino

Una soffice e profumata ciambella al mandarino perfetta per colazione e merenda, pronta in poche mosse

La ricetta facile della ciambella al mandarino

La ricetta della ciambella al mandarino permette di ottenere una torta umida e delicata al mandarino capace di prendere per la gola anche i palati meno amanti del dolce. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227110/la-ciambella-alla-nutella-di-cotto-e-mangiato”][/related]Si tratta di una preparazione in grado di rallegrare la colazione di tutta la famiglia o il momento della merenda: si sposa bene con il sapore del tè che solitamente si sorseggia nel pomeriggio.

La ciambella al mandarino frullato è alla portata di tutti in quanto a preparazione: dopo avere frullato i frutti – rigorosamente provenienti da agricoltura biologica – non rimane altro da fare che aggiungere gli ingredienti previsti dalla ricetta secondo l’ordine specificato nel procedimento e trasferire il tutto in forno fino a completa cottura, che verrà accompagnata da un delizioso profumino sprigionato in cucina.

Ecco come portare in tavola una deliziosa ciambella al mandarino senza burro, semplice ma estremamente golosa.

Ingredienti

300 gr di farina
250 gr dizucchero
3 uova
3 mandarini non trattati
150 ml di latte
125 ml di olio di semi
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

Preparazione

Lavate bene i mandarini (meglio senza semi) tagliateli a pezzi e versateli in un frullatore. Azionate l’elettrodomestico e continuate fino ad ottenere un composto cremoso e liscio.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210220/la-ciambella-agli-agrumi-con-la-ricetta-della-prova-del-cuoco”][/related]

In una ciotola lavorate a lungo uova e zucchero: dovrete ottenere un composto gonfio e spumoso di colore chiaro. Unite la farina setacciata con lievito e sale alternandola con latte e olio e continuate a mescolare. Ottenuto un composto liscio e privo di grumi, unite il frullato di mandarini amalgamandolo bene. Trasferite quanto ottenuto all’interno di uno stampo a forma di ciambella imburrato ed infarinato, quindi fate cuocere in forno caldo a 180°C per 40 minuti circa.

Trascorso questo tempo, effettuate la prova stecchino: se, inserendolo nell’impasto, ne uscirà asciutto, allora la ciambella è pronta. Fate raffreddare bene prima di prelevare dallo stampo, quindi trasferitelo in un piatto da portata e spolverate di zucchero a velo.

Photo | iStock



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....